CULTURA Letto 1970  |    Stampa articolo

E ljulje ljule mac mac… Fiori, fiori a mazzetto… Il canto delle Vallje che trascina un popolo

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


È questa l’Arbëria che piace, l’Arbëria che rinasce nel suono e nelle danze della tradizione. L' Arbëria della spontaneità, l'Arbëria dei valori connessi alle storie avite. L'Arbëria che corre veloce ha in Skanderbeg il suo mentore. E i canti e le danze - denominate RIDDE - delle cosiddette Vallje sono in suo onore ...Il ritmo della canzone "E ljule ljule mac mac" e i colori dei costumi la rappresentano nella sua dimensione universale. E non può essere diversamente, perché tutto ciò che prescinde dalla genuinità diventa artificiale, per certi versi - forse - anche effimero e altezzoso. Dopo due anni di lockdown nei paesi arbëreshë si è sprigionata la forza della resilienza. Le piazze, i vicoli dei paesi si sono riempiti di gioia … Sono diventati palcoscenici itineranti di colori e suoni d’altri tempi. Civita e Frascineto hanno fatto da apripista … e ci sono tanti altri paesi pronti ad organizzare questi festosi e magici eventi, che hanno nei costumi e nei canti antichi, rispolverati con studi e ricerche, il loro DNA. Come se d’incanto fossero risorti Costandini e Jurendina ed avessero cosparso in aria i profumi della fedeltà (besa) e dell’amicizia (miqpritja). Valori – a volte assopiti e dimenticati per livori e ostilità. Le Vallje rappresentano avvenimenti importanti dell’annuale ciclo folkloristico dell’anno degli italo – albanesi. Hanno tradizioni remote, forse legate alle leggende di Skanderbeg. Si manifestano come “ballo tondo” e proseguono nella loro evoluzione. Vengono eseguite da donne vestite con i tipici costumi albanesi, disposte a semicerchio con due uomini alle estremità. A fare da cornice un pubblico festoso, proveniente da tante località, che partecipa compiaciuto allo svolgimento della manifestazione fino a diventare con canti e balli – molte volte – protagonista. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 01/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 282  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 520  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3221  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1075  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1284  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto