E ljulje ljule mac mac… Fiori, fiori a mazzetto… Il canto delle Vallje che trascina un popolo


Gennaro De Cicco

È questa l’Arbëria che piace, l’Arbëria che rinasce nel suono e nelle danze della tradizione. L' Arbëria della spontaneità, l'Arbëria dei valori connessi alle storie avite. L'Arbëria che corre veloce ha in Skanderbeg il suo mentore. E i canti e le danze - denominate RIDDE - delle cosiddette Vallje sono in suo onore ...Il ritmo della canzone "E ljule ljule mac mac" e i colori dei costumi la rappresentano nella sua dimensione universale. E non può essere diversamente, perché tutto ciò che prescinde dalla genuinità diventa artificiale, per certi versi - forse - anche effimero e altezzoso. Dopo due anni di lockdown nei paesi arbëreshë si è sprigionata la forza della resilienza. Le piazze, i vicoli dei paesi si sono riempiti di gioia … Sono diventati palcoscenici itineranti di colori e suoni d’altri tempi. Civita e Frascineto hanno fatto da apripista … e ci sono tanti altri paesi pronti ad organizzare questi festosi e magici eventi, che hanno nei costumi e nei canti antichi, rispolverati con studi e ricerche, il loro DNA. Come se d’incanto fossero risorti Costandini e Jurendina ed avessero cosparso in aria i profumi della fedeltà (besa) e dell’amicizia (miqpritja). Valori – a volte assopiti e dimenticati per livori e ostilità. Le Vallje rappresentano avvenimenti importanti dell’annuale ciclo folkloristico dell’anno degli italo – albanesi. Hanno tradizioni remote, forse legate alle leggende di Skanderbeg. Si manifestano come “ballo tondo” e proseguono nella loro evoluzione. Vengono eseguite da donne vestite con i tipici costumi albanesi, disposte a semicerchio con due uomini alle estremità. A fare da cornice un pubblico festoso, proveniente da tante località, che partecipa compiaciuto allo svolgimento della manifestazione fino a diventare con canti e balli – molte volte – protagonista. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 01/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 102
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 348
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1288
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 742
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 704
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto