Museo Maca. Amedeo Gabriele è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione


Redazione

Amedeo Gabriele, medico, è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione del Museo Maca. E’ stato nominato dal sindaco Capalbo e prende il posto di Angela Forte nominata, sempre dal primo cittadino, nuovo componente del Cda della Fondazione Padula.
Ieri Gabriele (nella foto il primo a dx), è stato presentato alla stampa al palazzo Gencarelli, sede del comune. Erano presenti Forte, il sindaco Capalbo, gli assessori Sposato, Bonacci, Arena e Miele e gli altri tre componenti del Cda del Museo, Paese e Coschignano, entrambi apprezzati pittori acresi, e Gencarelli, avvocato. Forte ha illustrato quanto fatto negli ultimi anni sebbene i problemi legati alla pandemia; eventi con le scuole e con l’Unical, mostre di noti artisti, incontri con autori, iniziative con le varie associazioni presenti sul territorio. Il Maca, presente da quasi venti anni, è oramai una realtà, è stato detto, ma occorre ancora di più rilanciarlo. Migliaia i visitatori negli ultimi due anni tra cui tante scuole della regione. Tra gli eventi più imminenti, La Notte dei Musei, in programma il 13 maggio, e una serie di iniziative nei mesi estivi. Bonacci, assessore alla cultura, ha, invece, annunciato alcuni progetti; l’istituzione del Museo dei Garibaldini, in onore dei soldati acresi che parteciparono alla Spedizione dei Mille, due giornate su Giovanni Battista Falcone (1 e 2 luglio) e l’idea di spostare la statua nello spazio adiacente Palazzo Falcone, l’inaugurazione del Museo Sant’Angelo. Il Maca, si ricorda, è ubicato all’interno del Palazzo Sanseverino Falcone ed è aperto tutti i giorni escluso il lunedì. Per orari e prenotazioni consultare la pagina facebook o il sito. |
PUBBLICATO 04/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
RECENSIONE | LETTO 778
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1475
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 592
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2119
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1325
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto