Video intervista a Padre Fedele. I Frati Cappuccini non hanno cacciato nessuno dalla Basilica


Redazione

Durante la video intervista (in allegato un estratto), Padre Fedele Bisceglia, probabilmente perché ancora amareggiato e avvilito per quanto gli è accaduto qualche anno fa, alla domanda circa i rapporti tra lui e i Frati Cappuccini, ha affermato: “un confratello ci ha cacciato dalla Basilica, il superiore Padre Francesco non si è comportato bene, dovevamo fare l’intervista e ci ha cacciato dalla chiesa, io lo perdono, questo non è Cristianesimo, non è Francescanesimo…”
In verità, le cose sono andate in modo diverso. Per ovvie ragioni legate alla vicenda di Padre Fedele, che come risaputo non può dire messa e non potrebbe neanche portare il saio, e vertendo l’intervista principalmente sulla sua storia, d’accordo con lo stesso Padre Fedele e i Frati Cappuccini, abbiamo deciso di registrare la puntata di Focus all’esterno della Basilica. All’interno non sarebbe stato opportuno considerato anche che erano appena terminate le esequie e alcuni fedeli sostavano in preghiera. Pertanto, i Frati Cappuccini, compreso il superiore Padre Francesco Donato, a cui ci legano rapporti di stima e di rispetto, non hanno assolutamente imposto a nessuno di abbandonare la Basilica. Padre Fedele, tra l’altro, come si evince dalle foto allegate, ha partecipato regolarmente alle esequie di Padre Remigio Cristiano. |
PUBBLICATO 04/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1288
Avv. Maurizio Feraudo, il gip archivia il procedimento per diffamazione
Il GIP del Tribunale di Cosenza ha disposto l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dell’avv. Maurizio Feraudo, difeso dall’avv. Pierluigi Pugliese, scaturito da una querela per diffamaz ... → Leggi tutto
Il GIP del Tribunale di Cosenza ha disposto l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dell’avv. Maurizio Feraudo, difeso dall’avv. Pierluigi Pugliese, scaturito da una querela per diffamaz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1322
Fondi comuni marginali. Gli interessati devono aspettare il bando
A seguito dell'articolo del consigliere N. Feraudo pubblicato lo scorso 13 Novembre, dal titolo “ancora un bando/avviso per amici e familiari?”, occorre precisare che , purtroppo, la disinformazione c ... → Leggi tutto
A seguito dell'articolo del consigliere N. Feraudo pubblicato lo scorso 13 Novembre, dal titolo “ancora un bando/avviso per amici e familiari?”, occorre precisare che , purtroppo, la disinformazione c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1274
Venerdì 17 novembre, manifestazione di protesta
Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì 17 novembre 2023 ci sarà ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi. Vogliamo mani ... → Leggi tutto
Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì 17 novembre 2023 ci sarà ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi. Vogliamo mani ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 497
Guerre ipocrisia e paradossi
Nel mondo attualmente pare vi siano ben 59 focolai di guerra. Alcune fonti sostengono addirittura che i conflitti attivi siano molti di più. Tuttavia, nonostante i tumulti interessino paesi come ... → Leggi tutto
Nel mondo attualmente pare vi siano ben 59 focolai di guerra. Alcune fonti sostengono addirittura che i conflitti attivi siano molti di più. Tuttavia, nonostante i tumulti interessino paesi come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1817
Comune: conoscere le normative è un dovere dei consiglieri comunali
Ancora una volta assistiamo sgomenti alle elucubrazioni mentali, tradotti in articoli, del consigliere Feraudo che , preda del suo delirio di onnipotenza continua a scrivere, inveendo sull'amministraz ... → Leggi tutto
Ancora una volta assistiamo sgomenti alle elucubrazioni mentali, tradotti in articoli, del consigliere Feraudo che , preda del suo delirio di onnipotenza continua a scrivere, inveendo sull'amministraz ... → Leggi tutto