LETTERE AL DIRETTORE Letto 3449  |    Stampa articolo

Mia madre anziana costretta a vivere nell’acqua

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Da una lettrice, di cui preferiamo omettere l’identità, riceviamo e pubblichiamo quanto segue. Ci auguriamo che gli organi preposti trovino immediate soluzioni.
Gent.mo direttore, mi rivolgo di nuovo alla sua testata per una questione che riguarda la mia famiglia e nello specifico l'immobile di proprietà di mia madre situato in via Castello rione Padia.
Scrivo alla sua testata per fare conoscere a tutti le negligenze e il menefreghismo degli organi addetti e del comune nei confronti di questa situazione e lo faccio prima di agire legalmente.
La situazione è questa: l'immobile dove vive la mia famiglia e soprattutto la parte dove vive mia madre, proprietaria, è soggetta da anni ad infiltrazioni di acqua e umidità provenienti dalla strada comunale adiacente.
È da un anno a questa parte che la situazione è peggiorata comportando notevoli danni all'immobile e causando danni alla persona di mia mamma.
Può immaginare cosa sta succedendo dentro casa nostra con tutta l'acqua che è caduta in questo periodo.
La situazione è degenerata aumentando i danni con il rischio di pericolo anche per le persone soprattutto per mia mamma di 97 anni.
Ho scritto e sollecitato più volte le persone addette ad intervenire ma ad oggi nessun sopralluogo concreto è stato fatto né nessuno si è attivato a fare i lavori necessari per riparare i danni ed evitare il peggio.
Solo scarica barile.

Inoltre, l'estate passata ho provveduto a ristrutturare completamente i due terrazzi che fanno da tetto alle due stanze più danneggiate usando tutto il materiale necessario per evitare le infiltrazioni, in quanto pensavamo che acqua e umidità provenissero dalle due terrazze ma così non è stato perché abbiamo accertato in modo definitivo che acqua e umidità provengono dalla strada.
Gent.mo direttore, questo è solo l'inizio, vogliono la guerra e guerra avranno non mi fermerò fino a quando non risolveranno la situazione e ripagheranno i danni fatti.

PUBBLICATO 05/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 696  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 491  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 884  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 592  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1453  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ...
Leggi tutto