COMUNICATO STAMPA Letto 2257  |    Stampa articolo

Viabilità, eolico, PSC, Legge 15 ecc…ecc…

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
condividi su Facebook


Da come emerso nell'ultimo consiglio comunale del 26 Aprile sul bilancio di previsione i conti dell'Ente sembrano essere in regola. (I conti quadrano sempre!)
Notizia sicuramente incoraggiante, peccato però che tanti cittadini quotidianamente devono fare i propri conti con il pericolo rappresentato dal degrado presente sulle strade del territorio in particolare a Là Mucone, S. Giacomo, Pertina, Chimento, Pietre Marine, Guglielmo, Sorbo, San Lorenzo, Cocozzello ecc. ma anche Acri centro e quanto incida sul bilancio famigliare la spesa per la riparazione delle proprie auto danneggiate.
Alla presenza di buche si aggiunge la mancata estirpazione delle erbacce e la mancanza in alcuni tratti di guarde-rail ed anche l’illuminazione pubblica. Hanno ragione i cittadini che incontriamo quotidianamente nel protestare e chiedere interventi immediati e risolutivi.
Abbiamo ribadito, come consiglieri comunali e rappresentanti del partito di Forza Italia che alcune questioni, necessitano di risposte e soluzioni definitive:
Sull’eolico ci siamo già espressi (vedi articolo precedente) e la preoccupazione è tanta. Da evidenziare e rimarcare l'incoerenza del Sindaco Pino Capalbo, degli assessori Bonacci e Maiorano e del consigliere Manfredi, che hanno oggi cambiato idea rispetto alle loro drastiche posizioni contrarie dichiarate nel 2012. Ribadiamo in modo convinto che dare voce al popolo attraverso un referendum sarebbe la cosa più giusta da fare.
Del piano strutturale comunale, fondamentale per rilanciare la città attraverso regole certe e una visione chiara del territorio che oggi manca, non se ne parla e non si danno risposte a quelle attività che hanno voglia di investire sul territorio (Forse sarebbe un incentivo per farle restare).
Legge15: Forza Italia farà di tutto per tutelare la dignità dei lavoratori. Motivo per quale è in programma un imminente incontro con i nostri rappresentanti regionali (incontro al quale inviteremo una delegazione dei lavoratori in oggetto) per discutere della questione e trovare insieme una soluzione che sia più vantaggiosa possibile.
Prima di tutto siamo cittadini oltre che amministratori e, attraverso il nostro ruolo istituzionale e i nostri rappresentanti di Forza Italia, continueremo a occuparci di questi e tanti altri problemi per il bene della collettività acrese.

PUBBLICATO 06/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5532  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1157  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 525  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 788  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 931  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto