AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1948  |    Stampa articolo

Ecodistretto a Bisignano. Si oppongono le associazioni ambientaliste

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sull’ecodistretto da realizzarsi nel comune di Bisignano arriva il parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale delle associazioni ambientaliste: Lipu Calabria, Wwf Calabria, Associazione Ambientalista Valle del Crati Bisignano e Wwf OA Calabria Citra ODV –ETS. “Dopo un’attenta analisi della documentazione redatta dall’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (ARRCAL), esprimono, con apposita comunicazione inviata sia al commissario ARRICAL, Ing. Bruno Gualtieri, che al Sindaco di Bisignano, dott. Francesco Fucile, parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale dell’Eco-distretto da realizzarsi nel comune di Bisignano (CS). In particolare, l’impiantistica, prevista per l’area Cosenza Nord dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), appare destinata al trattamento del solo rifiuto urbano residuo (Rur) da raccolta differenziata, comunemente detto “indifferenziato”, per il recupero delle frazioni riciclabili (soprattutto materiale plastico), ancora presenti nello stesso, e trasformazione in CSS (combustibile solido secondario da rifiuto), di tutte le frazioni non riciclabili. La capacità di selezione/recupero/valorizzazione prevista (50/60 mila tonnellate/anno), risulta oltremodo elevata e fortemente impattante, da sempre osteggiata dalla collettività, in netto contrasto con il principio di autosufficienza e prossimità (previsto dal D.Lgv 152/06), e non risponde pienamente alle attitudini peculiari del territorio, la cui economia è soprattutto basata su produzioni agricole di qualità. Un impianto concepito secondo i criteri indicati, andrebbe ad ostacolare l’incremento della raccolta differenziata (ferma in provincia di Cosenza al 60,1%), deresponsabilizzando i comuni meno virtuosi (che rappresentano la maggioranza), e sfavorendo la riduzione dei rifiuti, in netto contrasto con le normative europee sull’economia circolare”.

PUBBLICATO 07/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL CASO  |  LETTO 3746  
Previsioni disattese, tradimenti e ingratitudine
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 542  
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 928  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1156  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 403  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto