AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1998  |    Stampa articolo

Ecodistretto a Bisignano. Si oppongono le associazioni ambientaliste

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sull’ecodistretto da realizzarsi nel comune di Bisignano arriva il parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale delle associazioni ambientaliste: Lipu Calabria, Wwf Calabria, Associazione Ambientalista Valle del Crati Bisignano e Wwf OA Calabria Citra ODV –ETS. “Dopo un’attenta analisi della documentazione redatta dall’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (ARRCAL), esprimono, con apposita comunicazione inviata sia al commissario ARRICAL, Ing. Bruno Gualtieri, che al Sindaco di Bisignano, dott. Francesco Fucile, parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale dell’Eco-distretto da realizzarsi nel comune di Bisignano (CS). In particolare, l’impiantistica, prevista per l’area Cosenza Nord dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), appare destinata al trattamento del solo rifiuto urbano residuo (Rur) da raccolta differenziata, comunemente detto “indifferenziato”, per il recupero delle frazioni riciclabili (soprattutto materiale plastico), ancora presenti nello stesso, e trasformazione in CSS (combustibile solido secondario da rifiuto), di tutte le frazioni non riciclabili. La capacità di selezione/recupero/valorizzazione prevista (50/60 mila tonnellate/anno), risulta oltremodo elevata e fortemente impattante, da sempre osteggiata dalla collettività, in netto contrasto con il principio di autosufficienza e prossimità (previsto dal D.Lgv 152/06), e non risponde pienamente alle attitudini peculiari del territorio, la cui economia è soprattutto basata su produzioni agricole di qualità. Un impianto concepito secondo i criteri indicati, andrebbe ad ostacolare l’incremento della raccolta differenziata (ferma in provincia di Cosenza al 60,1%), deresponsabilizzando i comuni meno virtuosi (che rappresentano la maggioranza), e sfavorendo la riduzione dei rifiuti, in netto contrasto con le normative europee sull’economia circolare”.

PUBBLICATO 07/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 8039  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1041  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2079  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1191  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 553  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto