Ecodistretto a Bisignano. Si oppongono le associazioni ambientaliste
Redazione
|
Sull’ecodistretto da realizzarsi nel comune di Bisignano arriva il parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale delle associazioni ambientaliste: Lipu Calabria, Wwf Calabria, Associazione Ambientalista Valle del Crati Bisignano e Wwf OA Calabria Citra ODV –ETS. “Dopo un’attenta analisi della documentazione redatta dall’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (ARRCAL), esprimono, con apposita comunicazione inviata sia al commissario ARRICAL, Ing. Bruno Gualtieri, che al Sindaco di Bisignano, dott. Francesco Fucile, parere sfavorevole alla proposta impiantistico/progettuale dell’Eco-distretto da realizzarsi nel comune di Bisignano (CS). In particolare, l’impiantistica, prevista per l’area Cosenza Nord dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), appare destinata al trattamento del solo rifiuto urbano residuo (Rur) da raccolta differenziata, comunemente detto “indifferenziato”, per il recupero delle frazioni riciclabili (soprattutto materiale plastico), ancora presenti nello stesso, e trasformazione in CSS (combustibile solido secondario da rifiuto), di tutte le frazioni non riciclabili. La capacità di selezione/recupero/valorizzazione prevista (50/60 mila tonnellate/anno), risulta oltremodo elevata e fortemente impattante, da sempre osteggiata dalla collettività, in netto contrasto con il principio di autosufficienza e prossimità (previsto dal D.Lgv 152/06), e non risponde pienamente alle attitudini peculiari del territorio, la cui economia è soprattutto basata su produzioni agricole di qualità. Un impianto concepito secondo i criteri indicati, andrebbe ad ostacolare l’incremento della raccolta differenziata (ferma in provincia di Cosenza al 60,1%), deresponsabilizzando i comuni meno virtuosi (che rappresentano la maggioranza), e sfavorendo la riduzione dei rifiuti, in netto contrasto con le normative europee sull’economia circolare”.
|
PUBBLICATO 07/05/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1924
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1119
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2725
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2081
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 995
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




