San Cosmo Albanese. Presentato libro di Lingua Arbėreshe (Italo Albanese)
Gennaro De Cicco
|
Č stato presentato, sabato pomeriggio, presso lAuditorium comunale di San Cosmo Albanese, il libro ARBĖRISHT ? PSE JO ? (Italo Albanese ? Perché no ? Gjuha Jonė (La nostra lingua). Si tratta di un breve corso di Lingua Albanese per la scuola primaria delle comunitą arbėreshe. Liniziativa č stata organizzata dalla locale Amministrazione comunale, con la collaborazione dellAssociazione LiberaMente e dello Sportello linguistico per far conoscere un testo che sarą, prossimamente, utilizzato dagli alunni delle comunitą arbėreshe come strumento didattico per favorire la conoscenza della lingua arbėreshe, specie fra i pił giovani. Dopo i saluti del Sindaco di San Cosmo Albanese Damiano Baffa, del Vice Sindaco di San Giorgio Albanese Sergio Esposito, fra laltro responsabile dello Sportello linguistico Arberia, e del Papąs Giuseppe Barrale, Parroco di San Cosmo Albanese, i lavori sono continuati con la relazione di Francesco Altimari, docente ordinario di Albanologia allUniCal, sul tema: Qualche riflessione sulla didattica dellalbanese in ambito arbėresh e con lintervento di Giuseppe Liguori, docente di Lingua Albanese al Liceo classico di San Demetrio Corone. Subito dopo, sono intervenute le docenti, autrici del libro: Annunziata Bua, Francesca Prezzo e Daniela Zanfini, che hanno distribuito il libro ai presenti, interessati a seguire il corso. Lopera (Stampa: Tipografia Impression - Impaginazione interna Peppino Gigliotti - Grafica copertina Ensaf Azzam) realizzata nellambito del progetto Leggiamo per crescere, finanziato dal CEPEL e dal Ministero della Cultura, č il risultato dellesperienza svolta negli anni dalle operatrici linguistiche culturali. Nasce con lambizione di voler fornire un piccolo contributo al mantenimento e alla diffusione, della lingua arbėreshe. Il libro č stato realizzato con il contributo determinante di Sergio Esposito, coordinatore dello Sportello Linguistico Arberia, formato dai Comuni di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia dEpiro e Vaccarizzo Albanese, istituito grazie alla Legge 482/99 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche).
|
PUBBLICATO 08/05/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 427
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. Cč poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. Cč poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 396
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festivitą di fine anno, raggranellando il pił alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festivitą di fine anno, raggranellando il pił alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1094
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 594
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, perņ, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, perņ, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 529
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica č Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica č Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto



