San Cosmo Albanese. Presentato libro di Lingua Arbëreshe (Italo – Albanese)


Gennaro De Cicco

È stato presentato, sabato pomeriggio, presso l’Auditorium comunale di San Cosmo Albanese, il libro ARBËRISHT ? PSE JO ? (Italo – Albanese ? Perché no ? Gjuha Jonë (La nostra lingua). Si tratta di un breve corso di Lingua Albanese per la scuola primaria delle comunità arbëreshe. L’iniziativa è stata organizzata dalla locale Amministrazione comunale, con la collaborazione dell’Associazione LiberaMente e dello Sportello linguistico per far conoscere un testo che sarà, prossimamente, utilizzato dagli alunni delle comunità arbëreshe come strumento didattico per favorire la conoscenza della lingua arbëreshe, specie fra i più giovani. Dopo i saluti del Sindaco di San Cosmo Albanese Damiano Baffa, del Vice Sindaco di San Giorgio Albanese Sergio Esposito, fra l’altro responsabile dello Sportello linguistico “Arberia”, e del Papàs Giuseppe Barrale, Parroco di San Cosmo Albanese, i lavori sono continuati con la relazione di Francesco Altimari, docente ordinario di Albanologia all’UniCal, sul tema: Qualche riflessione sulla didattica dell’albanese in ambito arbëresh e con l’intervento di Giuseppe Liguori, docente di Lingua Albanese al Liceo classico di San Demetrio Corone. Subito dopo, sono intervenute le docenti, autrici del libro: Annunziata Bua, Francesca Prezzo e Daniela Zanfini, che hanno distribuito il libro ai presenti, interessati a seguire il corso. L’opera (Stampa: Tipografia Impression - Impaginazione interna Peppino Gigliotti - Grafica copertina Ensaf Azzam) realizzata nell’ambito del progetto “Leggiamo per crescere”, finanziato dal CEPEL e dal Ministero della Cultura, è il risultato dell’esperienza svolta negli anni dalle operatrici linguistiche – culturali. Nasce con l’ambizione di voler fornire un piccolo contributo al mantenimento e alla diffusione, della lingua arbëreshe. Il libro è stato realizzato con il contributo determinante di Sergio Esposito, coordinatore dello Sportello Linguistico Arberia, formato dai Comuni di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia d’Epiro e Vaccarizzo Albanese, istituito grazie alla Legge 482/99 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche).
|
PUBBLICATO 08/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
RECENSIONE | LETTO 778
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1475
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 592
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2119
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1325
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto