La Sibari-Sila per Acri improbabile se Longobucco avrà la Sila-Mare
Francesco Foggia
|
La SS 177 Silana di Rossano (comunemente detta Sila-Mare, che collega Camigliatello - Longobucco - Cropalati – Rossano) dal 3 maggio 2023 è chiusa al traffico in due tratti: a) dal bivio Gallopane/SS 660 di Acri fino all’incrocio con la strada che unisce Longobucco alla Fossiata, per una colata di fango che ha invaso la carreggiata al km 37,100; b) dal bivio Ortiano/Destro fino al bivio sulla Statale 106 Jonica per il crollo della campata che attraversava il Fiume Trionto. Le due chiusure sono state quasi contemporanee per gli effetti delle copiose piogge che hanno provocato una colata di terreno agrario in precarie condizioni di equilibrio (quasi identica a quella che ha bloccato la circolazione automobilistica di Acri nella zona “Caccia”), e, contemporaneamente, hanno ingrossato la portata del F. Trionto che ha eroso il terreno alluvionale su cui poggiavano le fondazioni a platea dei piloni del viadotto. Senz’altro le immagini in diretta del crollo del ponte hanno portato visibilità ai disagi che patiranno i cittadini di Longobucco, soprattutto per recarsi sul litorale jonico e, per riflesso, a quelli che affronteranno gli abitanti della fascia jonica (Rossano, Cropalati, Mirto) per portarsi sull’Altopiano Silano. Il momento è speciale per far sentire le lamentele dei longobucchesi (e dei politici rossanesi) a richiedere un provvedimento risolutivo nelle due direzioni per togliere l’isolamento geografico di Longobucco e dare finalmente a Rossano la tanta agognata strada a scorrimento veloce per la Sila. Così facendo la Sibari-Sila si rimanderebbe a data da destinarsi e si penalizzerebbe Acri a stare nel proprio isolamento geografico, costringendo gli acresi a muoversi sulle pessime strade che si ritrovano (se Sant’Angelo non fa il miracolo di mobilitarli una buona volta a rivendicare i loro diritti).
|
PUBBLICATO 10/05/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 424
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 437
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2006
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 217
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 687
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



