IC Beato Francesco Maria Greco. Presentazione teorico-pratica del "progetto orienteering"
IC Beato Francesco Maria Greco - Acri
|
Mercoledì 10 Maggio l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” ha organizzato, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale di Acri, un Convegno per la presentazione di un Progetto ambizioso e innovativo: "L’ORIENTEERING a scuola come pratica sportiva, inclusiva e rispettosa dell’ambiente".
Al Convegno hanno partecipato in qualità di relatori: il Dirigente scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, il Sindaco del Comune di Acri, Avv. Pino Capalbo, il Vice Sindaco, Prof.ssa Anna Cecilia Miele, l' Assessore allo Sport e alle Politiche sociali Avv. Gino Maiorano, il Prof. Bernardo Madia, delegato regionale FISO, l'Esperto esterno Prof. Antonello Cosentino, il Docente di Scienze Motorie della Scuola Secondaria di I grado Prof. Francesco Murano e la Docente di Matematica e scienze, Prof.ssa Maria Malito. Un ringraziamento va, altresì, agli Assessori presenti Ing. Leonardo Sposato e Avv. Graziella Arena, ai Giornalisti e a tutte le Associazioni che si occupano di inclusione e che operano sul territorio acrese. L’evento si pone come il punto di partenza di un percorso molto più complesso, che mira al coinvolgimento di tutta la comunità scolastica di Acri e delle famiglie con un’importante apertura al territorio e al turismo. L’ORIENTEERING, infatti, sviluppa numerose competenze multidisciplinari, garantendo una partecipazione aperta a tutti senza distinzione di età, di genere, di appartenenza e di forma fisica. Si tratta di uno sport inclusivo che si svolge all’aperto e che implica non solo una “scoperta” del territorio dal punto di vista naturalistico ma anche una rivalutazione dei centri storici, che diventano terreno di gara e di attrazione turistica. Il Convegno si è concluso con una simulazione pratica in cui gli alunni dell’I. C. “Beato Francesco Maria Greco” hanno avuto modo di sperimentare “sul campo” questa nuova pratica sportiva. L’Amministrazione comunale si è impegnata, attraverso uno specifico Protocollo d’intesa, a mappare alcune zone del centro storico e dei boschi acresi con i simboli specifici dell’ORIENTEERING. Tale operazione è il presupposto indispensabile per la realizzazione e la prosecuzione di questo progetto di cui l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” si è fatto promotore. Il Dirigente scolastico e l’intero personale dell’Istituto ringraziano il Sindaco della Città di Acri e tutta l’Amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata verso questa iniziativa innovativa e ringraziano, altresì, gli Esperti del settore per la dedizione con cui la stanno sostenendo. |
PUBBLICATO 15/05/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
LA DENUNCIA | LETTO 1456
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2255
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 847
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 5809
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 334
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto




