Là Mucone: fra il presente e il non ancora


Emilio Turano

Chi abita a Là Mucone sa bene cosa significa vivere i continui disagi e disservizi quotidiani, che peggiorano l'indice di vivibilità dei residenti.
Lo sanno i cittadini che, ogni giorno, sono costretti a transitare con pericolo e nel degrado sulle strade della vasta periferia, senza una adeguata manutenzione e con una carente e danneggiata segnaletica verticale e orizzontale. Si attende, inoltre, dall'amministrazione comunale, la pulizia delle cunette e il taglio delle erbacce, che compromettono ancor di più la già difficile situazione della viabilità per le tante buche presenti. Resto speranzoso e fiducioso in una risposta positiva da parte della Regione Calabria su un finanziamento per il miglioramento della viabilità che collega Croce di Baffi verso Luzzi. Auspico anche una risposta positiva da parte della Provincia di Cosenza, sulla riattivazione della convenzione per la gestione della viabilità di La Mucone. Disagi che conoscono bene i cittadini di alcuni nuclei abitati ancora senza illuminazione pubblica. Disagi enormi e prevedibili per i cittadini che ogni anno coltivano i propri terreni, consapevoli che sul territorio sono presenti due invasi irrigui (Policaretto e Serricella) e, nonostante ciò, ogni anno nel periodo primavera /estate si verificano i soliti disservizi che mettono a rischio le coltivazioni dei terreni e il tanto lavoro fatto. Tutto questo per l'incapacità politica dell'attuale amministrazione comunale di avviare l'iter che porti ad approvare un regolamento e mettere fine alle tante problematiche e controversie. Disagi che conoscono bene e vivono ogni giorno gli studenti, i genitori e i docenti della scuola media di San Martino. Criticità che richiedono un tempestivo intervento risolutivo, di cui ho parlato anche nel mio intervento nel consiglio comunale del 26 aprile scorso : Tettoia entrata scuola, sistemazione punti di raccolta fermata autobus, corsia per disabili e autobus, arretramento cancello, area giochi, recinzione esterna, allargamento tratto di strada adiacente alla struttura. Disagi che conoscono e che hanno interessato i familiari che hanno perso una persona cara e non riescono a darle degna sepoltura per la carenza dei loculi nel cimitero di Serricella. Purtroppo non basteranno i loculi che a breve (si spera) andranno ad occupare l'ultimo spazio rimasto. Bisogna assolutamente ampliare e ci sono le possibilità di farlo nelle adiacenze dell'attuale cimitero, per consentire di soddisfare il crescente bisogno di loculi e tombe. Stiamo accettando e vivendo con pazienza i disagi derivanti dai lavori sulla strada Serricella-Acri: è un intervento sicuramente necessario e importante di messa in sicurezza; chi si aspetta miglioramenti strutturali del percorso rimarrà deluso, nonostante il costo complessivo dell’investimento. Da come annunciato dal Sindaco, in uno dei consigli comunali svolti nel mese di Aprile, ci sarà su La Mucone la riapertura dell'ufficio comunale e cup, la realizzazione di una villetta e un'area per l'atterraggio Elisoccorso. Ben vengano questi servizi e queste opere , ma noi cittadini che viviamo a La Mucone pretendiamo che le criticità sopra evidenziate non vengano sottovalutate, ma una ad una siano risolte. Si tratta, per la maggior parte, di problematiche di facile e immediata soluzione. |
PUBBLICATO 20/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 285
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 524
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3227
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1079
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1284
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto