Caserma Vigili del fuoco. Continuano i lavori per l’imminente riapertura
Fratelli d'italia Acri
|
Per quanto possa sembrare ancora molto lontana, l'estate è comunque alle porte e con essa bussano i ricordi delle fiamme che hanno travolto la nostra città creando disequilibri che ancora oggi paghiamo. Già nell'estate del 2022, ci siamo interessati ai piani A.I.B., sollecitando questa amministrazione ad attuare tutte le precauzioni del caso per fare in modo che i molteplici incendi del 2021 non si ripresentassero.
Grazie al lavoro costante ed ai rapporti con i vertici di Fratelli d'Italia, abbiamo raggiunto un importantissimo traguardo. L'On. Wanda Ferro, sottosegretario all'interno, ha avviato l'attivazione presso la nostra cittadina di un "Presidio Rurale dei Vigili del Fuoco" che mirerà a diventare permanente. Questo servirà alla protezione dagli incendi boschivi del Parco Nazionale della Sila, aggiungendosi al presidio già esistente di S.Stefano d'Aspromonte. Veniamo informati, inoltre, di ulteriori presidi in fase di attivazione che consentiranno una copertura totale per quanto riguarda i parchi boschivi più grandi della nostra regione, un risultato ottenuto anche grazie all’interlocuzione e all'impegno del sottosegretario delegato ai Vigili del Fuoco, On. Emanuele Prisco. La nostra cittadina si inserisce in una zona strategica per l'alta incidenza degli incendi boschivi, viene definita ad alta priorità d'intervento dal piano A.I.B. della Regione Calabria. La struttura destinata al suddetto utilizzo era stata individuata nel passato come sede di un distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco. Con il potenziamento degli organici previsto dal governo Meloni verrà inoltre attribuito al comando provinciale un incremento di 10 unità operative da impiegare IN MANIERA PRIORITARIA alle esigenze del nostro presidio rurale. Dopo un sopralluogo effettuato da parte del comando provinciale di Cosenza abbiamo acquisito il verbale dei lavori da effettuare nella struttura. Lavori già in fase di realizzazione, che mireranno all'adeguamento per un totale di 130.000 euro. Ringraziamo, inoltre, gli uffici municipali per la disponibilità dimostrata. L'impegno di Fratelli d'italia Acri per il territorio è, e sarà sempre, responsabile e concreto. Questo è il nostro modo di intendere la Politica. |
PUBBLICATO 21/05/2023 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 783
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 291
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1520
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1148
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7805
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




