OPINIONE Letto 1963  |    Stampa articolo

Razionalità e follia dell’uomo!

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Con l’uomo tecnologico si assiste stupiti all’assurdo: egli invia sofisticati e meravigliosi missili nello spazio alla ricerca della vita aliena, e altrettanti missili ancora più costosi e complicati per distruggere interi popoli!
Così, da una parte si cercano le origini e le ragioni profonde e misteriose del mondo, dall’altra con spietata ferocia si compiono massacri e si dilania il pianeta con inaudita ferocia e irrazionalità: insomma, lo stesso uomo ‘tecnologico’, che stupisce per la sua ‘intelligenza’, si trasforma in una bestia, capace di utilizzare tutte le sue risorse per innescare l’apocalisse. Di fronte a questa pazzia, di sempre, c’è da perdere il ben dell’intelletto, e ogni giorno si fa una fatica immane a chiedersi del perché di tutto questo; del perché i guerrafondai non vengano isolati e additati come carnefici dell’umanità intera, ma anzi siano stati seguiti in ogni tempo come grandi spiriti. Tutto questo induce quasi ad auspicare nel mondo la governance dell’ intelligenza artificiale in grado, forse, di portare finalmente quella pace universale, teorizzata inutilmente dal buon Immanuel Kant in pieno clima illuminista. E’ vero, l’intelligenza artificiale non può che essere figlia dell’uomo, ma essa potrebbe acquistare una sana autonomia, come sostengono tanti suoi fan; certo è che proprio quest’uomo ‘tecnologico’, è altamente sofisticato quanto stupido, perché dalla ‘Baia dei porci’ all’attuale guerra ucraina, è stato capace di minacciare e usare l’apocalisse nucleare!
Come è difficile allora vivere, tirando a campare in solitudine in questo mondo di soffocante follia!

PUBBLICATO 22/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 863  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1514  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1875  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1034  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto