COMUNICATO STAMPA Letto 2388  |    Stampa articolo

Il Rotary di Acri compie vent'anni

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


La carta costitutiva del club venne consegnata dall’allora governatore del distretto 2100 Gennaro Esposito il 19 giugno 2003. Erano venti i soci all’atto della nascita, ammessi nel Rotary nel marzo di quell’anno.
In questi vent’anni vi è stata una costante attività sul territorio, oltre che nel distretto 2100 (Calabria, Campania e territorio di Lauria) prima e nel 2102 (Calabria) dopo.
Tutto è stato raccontato in un video di circa mezz’ora in cui sono stati ricordati i tanti progetti realizzati in questo ventennio. Dal restauro di reliquie, a interventi nelle chiese, alla prevenzione con gli esami in sede sull’osteoporosi, a una fervida attività culturale, solo per citare qualche esempio. Attività rese più efficaci dalla scelta di dotarsi di una sede propria, che incide sul bilancio del club in maniera significativa, ma di indubbia utilità.
Dopo l’apertura dei lavori del presidente Rocco Le Pera, i saluti del prefetto, Teresa Fabbricatore.
Quindi gli interventi di Maria Pia Porcino, governatrice nominata; Dino De Marco, governatore designato; Pasquale Verre, Pdg e presidente del club padrino; Pino Capalbo, sindaco di Acri; e il governatore del distretto 2102, Gianni Policastri.
Nei loro interventi, e da prospettive diverse, l’importanza rivestita dal club e la sua specificità in questi vent’anni di attività.
Nel corso della manifestazione sono state consegnate cinque Paul Harris ad altrettanti past presidents del club: Mario Triolo, Marcello Guido, Francesco Lupinacci, Antonio Conforti e Teresa Fabbricatore. Inoltre una medaglia ha sottolineato i quarant’anni di militanza rotariana del dott. Angelo Romano, tra gli artefici della nascita del club nel 2003 e primo presidente. Nelle sue parole di ringraziamento, il dott. Romano ha ricordato come il Rotary da oltre quarant’anni rappresenti un imprescindibile punto di riferimento valoriale nella sua vita.

PUBBLICATO 29/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 839  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 715  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7170  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1221  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto