OPINIONE Letto 3159  |    Stampa articolo

Acri, scarsa manutenzione ed erba alta, sembra una campagna abbandonata

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al degrado.
Il Comune, infatti, non riesce a realizzare un serio programma idoneo a far fronte alle esigenze quotidiane di pulizia e di decoro del territorio, quale ad esempio, una manutenzione del verde pubblico costante.
All’attuale amministrazione, priva di capacità, di visione e programmazione, la cittadinanza non chiede di immaginare il verde pubblico in ottica di arredo urbano, come avviene in numerose altre realtà, ma almeno che l’erba venga tagliata. Considerata la vasta estensione del nostro territorio, probabilmente, neppure la somma prevista in bilancio sarà in grado di restituire il decoro che merita.
Credo che una buona amministrazione ,in assenza di risorse, per risolvere tale criticità, si attivi per cercare di mettere in campo azioni strutturate e programmate, anche condivise con la comunità attivando percorsi partecipati nella elaborazione di un regolamento per l’uso e la gestione condivisa del verde pubblico introducendo altresì un sistema di premialità.
Così facendo si potrebbero raggiungere numerosi obiettivi: offrire alle nuove generazioni un’opportunità di crescita civica, rafforzare il senso civico dell’intera comunità, avere un verde pubblico qualificato con effetti positivi trasversali e una riduzione dei costi per il nostro Ente.
Tale situazione, che certo non offre un buon biglietto da visita del nostro Comune, è divenuta totalmente inaccettabile e sarebbe, quindi, ora che la maggioranza aprisse gli occhi e iniziasse a programmare seriamente le proprie attività per restituire decoro al nostro territorio.

PUBBLICATO 30/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 397  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6111  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1178  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 529  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 791  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto