SPORT Letto 3808  |    Stampa articolo

Asd Città di Acri 2020. Retrocessione e vendita del titolo...

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ durata appena due anni la permanenza dell’Asd Città 2020 nella città di Sant’Angelo.
Dopo la retrocessione, infatti, il patron Carlo Stumpo, che da dicembre in poi ha svolto anche il ruolo di allenatore, segretario, massaggiatore, team manager, autista, magazziniere, ha deciso di vendere il titolo (Promozione) destinazione Altomonte dopo averlo acquistato nell’estate del 2021 dal Belvedere (Eccellenza).
Si chiude così una delle stagioni più fallimentari del calcio acrese dove i protagonisti, Stumpo e Comune, assessore allo sport e al bilancio, ne escono a testa bassa e con le ossa rotte.
Da una parte Stumpo che fino a dicembre è riuscito a tenere in piedi società e squadra, sebbene una campagna acquisti da prima categoria, poi si è ritrovato da solo, abbandonato da dirigenti (pochi per la verità), imprenditori, tifosi, sportivi e dagli amici amministratori, Maiorano assessore allo sport e Bonacci assessore al bilancio che non hanno fatto nulla per riaprire al pubblico in tempi brevi lo stadio, chiuso ad agosto per impellenti lavori di messa in sicurezza.
Nel corso della stagione, Stumpo ha preferito il silenzio, non una parola contro gli amici intimi del Comune a cui deve ancora pagare circa 15mila euro per consumo di energia elettrica giusta convenzione di maggio 2022.
Cosa ne pensa Bonacci a cui piace tenere i conti del Comune in ordine?
Dall’altra parte il Comune che si è completamente disinteressato della questione ed ha permesso all’amico Stumpo che, lo ricordiamo, gestisce anche una scuola calcio all’interno dello stadio, di vendere il titolo e lasciare, ad oggi, la città senza calcio.
Non se la prenda l’assessore Gino Maiorano ma, lo dicono i fatti, sarà ricordato come l’assessore della chiusura dello stadio per un’intera stagione (fatto mai verificatosi), della retrocessione e della vendita del titolo altrove.
Si tratta di un record negativo difficilmente battibile. Ed ora? Il futuro sembra pieno di ombre. Non ci risulta che in città vi siano persone interessate a fare calcio o a investire acquistando titoli in vendita.
Ad oggi l’unica società presente è il San Giacomo militante in Prima Categoria il resto sono solo chiacchiere da bar e di piazza. Pare che nell’hinterland cosentino ci siano società in difficoltà e pronte a passare la mano.
Sia in Promozione che in Eccellenza. Occorrono subito 10/20 mila euro per l’acquisto del titolo (se in vendita) poi almeno il triplo per la disputa del torneo.
Non crediamo che vi siano imprenditori acresi disponibili a fare ciò entro il 30 giugno data ultima per il cambio di denominazione del titolo acquistato.
Insomma, ad oggi vi è la concreta possibilità che lo stadio “Castrovillari” resti chiuso a meno che non venga concesso al San Giacomo.

PUBBLICATO 03/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 408  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1937  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto