CONCERTI Letto 1646  |    Stampa articolo

Applausi per “Le Blanc et Le Noir”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Momenti di grande bellezza durante il concerto di “Le Blanc et Le Noir” della scorsa domenica 4 giugno 2023 nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, evento patrocinato dall’amministrazione comunale, in sinergia con la storica AMA CALABRIA di Lamezia Terme, l’Associazione Musicale “M. Quintieri” di Cosenza, l’Accademia “G. Mahler” di Trebisacce, l’Associazione Flautisti Calabresi, ARCI di Cosenza e con il partenariato della BCC Mediocrati, Rotary Club e Interact club di Acri, Fidapa, Fondazione Padula, Oversound e Ail Cosenza. Una formazione originale data dalle note del flauto di Giuseppe Nese, dal pianoforte di Gabriella Orlando e dalla voce recitante Ivonne Grimaldi. Un concerto incentrato interamente sulla figura di Coco Chanel, la donna che inventò lo stile. In apertura i saluti della consigliera Marisa Cofone confermano la partecipazione dell’amministrazione alle iniziative culturali per la città di Acri e a seguire l’incanto di una storia sconosciuta a molti, quella di una donna tenace e determinata, una stilista che ha segnato fortemente la femminilità nel XX secolo, capace di imporsi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare. I tratti della personalità di Coco Chanel sono delineati con eleganza e raffinatezza dalla voce della Grimaldi, autrice unica dei testi, alternando la vita della nota stilista e la sua casa di moda con la freschezza delle note di Fauré, Chopin, Donizetti, Satie e di altri compositori propri dei salotti francesi del ‘900. La narrazione rapisce un pubblico che, curioso del susseguirsi dei tratti salienti della vita e della personalità eclettica di Coco, rimane affascinato dall’originalità dell’evento, un excursus sonoro-visuale che ripercorre i paesaggi interiori, i sogni e i disincanti di una donna straordinaria. Un viaggio nell’immaginario dove vedere, sentire e ascoltare sono inseparabili, connessi tra materia e leggerezza. Prossimo appuntamento per domenica 11 giugno alle ore 18:30 nella stessa sede di Palazzo Sanseverino-Falcone per il concerto finale degli allievi del corso annuale di chitarra e composizione creativa per ensemble del Maestro Daniele Fabio.

PUBBLICATO 10/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1488  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2046  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1144  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 302  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 957  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto