NEWS Letto 2138  |    Stampa articolo

Attuato il servizio civile presso la Pro – Loco sandemetrese

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, nella sede della Pro - Loco di San Demetrio Corone, ha avuto inizio il servizio civile universale per sei giovani. A coordinarli l’operatore Gianni Carlo Macrì. Il loro servizio civile durerà 12 mesi. Questi gli obiettivi dell’attività progettuale: promuovere il territorio; preservare le risorse naturali e culturali; sviluppare un itinerario culturale, sostenibile e sociale unico, tra la provincia di Caserta e la Calabria. Angela Carolei, Alessia Provenzano, Chiara Assunta Azzinnaro, Fabrizio Santo saranno impegnati per la sostenibilità turistica nell’eco regione mediterranea, mentre Katia Dima per il percorso creativo nei beni storici industriali e Federica De Marco per la riqualificazione sostenibile per una rigenerazione turistica e sociale dei luoghi. Recentemente, come prima missione, due ragazze volontarie hanno rappresentato la Pro - Loco di San Demetrio Corone nell’evento della settimana dell’Italia in Albania, con il coinvolgimento nelle diverse attività folkloristiche arbëreshe. Nei prossimi mesi, i giovani impegnati nei progetti intendono portare avanti anche altre attività, come per esempio il campo estivo nel periodo luglio /settembre. Il servizio civile è un servizio volontario destinato ai giovani che intendono effettuare un percorso di formazione sociale. Si tratta di un’esperienza di volontariato che opera nel rispetto dei principi della solidarietà, partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. Per poter aderire al servizio civile gli Enti e le Associazioni presentano, annualmente, progetti per l’impiego come volontari dei vari operatori. volontari. I settori di intervento nei quali si realizzano le finalità del servizio civile sono: assistenza, patrimonio storico, artistico e culturale, educazione e promozione dello sport. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 19/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 790  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1195  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1053  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 288  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 906  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto