COMUNICATO STAMPA Letto 3304  |    Stampa articolo

Ogni critica è costruttiva, ma guardiamo insieme i fatti

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Al cittadino che scrive sulle testate giornalistiche, come cittadino - a suo dire - ‘sciolto’ (avendo sostenuto, attraverso la candidatura della moglie, la coalizione civica del dott. Natale Zanfini, e la stessa, ora è la dirigente di Forza Italia), per attirare l’interesse sullo stato attuale della villa comunale, rispondiamo con i FATTI e, soprattutto, lo riportiamo all’attenzione, perché forse è stato un po' distratto, (forse distratto dal puro e vivo desiderio di opporsi semplicemente…?!): questa mattina sono stati rimossi i giochi, che a causa di atti vandalici, erano diventati pericolosi; il taglio erba è in corso, purtroppo le piogge dell’ultimo mese hanno rallentato le tempistiche e, come ogni acrese sa, il nostro territorio è vastissimo e le situazioni di urgenza taglio molteplici. Per conoscenza, è stato effettuato il taglio erba nelle seguenti aree ricreative: la villetta Montessori, Parco Caccia, Parco dell’Inclusione, tutte le aree verdi delle scuole, Villetta antistante Anfiteatro, Dog park, Villetta di Cuta, Asilo Nido Comunale San Francesco, l’area del Belvedere e la scala di accesso da piazza Annunziata allo stesso, l’area antistante campetto di calcio di Duglia ovviamente è in corso il taglio erba, che interessa la viabilità comunale in tutto il territorio. Inoltre, è prevista a breve la realizzazione di una nuova area, con giochi e pavimentazione antitrauma, che accoglierà i nostri figli nella Villa comunale. Un’altra area giochi sarà realizzata a breve in località Serricella e riqualificata anche quella di San Giacomo, nonché anche il parco di Serralonga sarà oggetto di riqualificazione e ripristino area gioco. Per concludere, le critiche e le segnalazioni dei nostri cittadini sono sempre ben accolte, soprattutto se costruttive e si lavora ogni giorno al fine di rendere la nostra azione amministrativa efficiente e puntuale. Però, ricordiamo sempre che tutti siamo responsabili della custodia dei beni e degli spazi pubblici e, pertanto, èfondamentale l’osservanza delle ordinanze, come quella del taglio erba aree private e del divieto accesso dei cani nei parchi e villette e dell’obbligo di raccogliere le feci negli appositi sacchetti.

PUBBLICATO 19/06/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 625  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 650  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 415  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1114  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 611  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto