NEWS Letto 2808  |    Stampa articolo

Mercato settimanale quindicinale. L’idea non piace all’associazione ambulanti che scrive al Prefetto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ volontà dell’attuale amministrazione comunale istituire il mercato settimanale del sabato due volte al mese facendolo diventare, quindi, quindicinale. La fase sperimentale dovrebbe partire dal prossimo mese di gennaio.
L’idea, però, non piace agli ambulanti. Il presidente dell’A.A.I., Antonio Grazineo, dopo un’accesa riunione tenutasi al comune, ha scritto al Prefetto.
Egregio sig. Prefetto, mi rivolgo a Lei con urgenza per portare alla Sua attenzione un grave problema che sta minacciando i diritti dei commercianti ambulanti ad Acri, nonché la libera concorrenza e la tutela dei cittadini. Nella giornata di mercoledì 21 giugno alle ore 17:00, si è tenuta una riunione convocata dall'Assessore al Commercio del Comune di Acri, alla presenza dell'Assessore all'Urbanistica e del Vigile Urbano responsabile del mercato.
All'incontro erano presenti, a difesa dei diritti dei commercianti ambulanti, l'Associazione Ambulanti Italiani (A.A.I.) unitamente ad un'altra Associazione di categoria.
Nell'apertura della riunione, l'Assessore ha annunciato l'intenzione del Comune di Acri di annullare il mercato settimanale per trasformarlo in un mercato quindicinale, con il dichiarato intento di avvantaggiare i negozianti residenti, allo scopo di risolvere ciò che egli stesso definisce una crisi. Tale proposta è inaccettabile e una norma del genere violerebbe il diritto alla libera concorrenza, favorendo i pochi negozianti residenti e penalizzando tutta la cittadinanza e un'intera categoria. È importante sottolineare che una concorrenza leale rappresenta l'unico strumento in grado di tutelare i cittadini, garantendo loro la libertà di scelta.
Chiediamo, pertanto, un immediato intervento da parte delle autorità competenti per bloccare quanto rischia di configurarsi come un grave abuso.
L'esclusione dei commercianti ambulanti, o la limitazione del loro esercizio rappresenta una limitazione ingiustificata e discriminatoria, che potrebbe creare un precedente pericoloso per l'intera comunità. In qualità di Associazione di categoria, siamo determinati a portare questa problematica all'attenzione non solo Sua, ma anche dell'intera cittadinanza di Acri. A tal fine, intendiamo promuovere una raccolta firme che dimostri il nostro e il dissenso della popolazione nei confronti di tale proposta.
Chiediamo, quindi, che si adotti ogni misura necessaria per garantire la tutela dei diritti dei commercianti ambulanti e la libera concorrenza ad Acri.
Siamo certi che Lei e le autorità competenti agirete prontamente per risolvere questa situazione preoccupante.
Restiamo in attesa di una Vostra tempestiva risposta e siamo a disposizione per fornire qualsiasi ulteriore informazione possa essere necessaria. Ringraziamo per la Sua attenzione e per l'impegno nella salvaguardia dei diritti di tutti i cittadini.

PUBBLICATO 29/06/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1046  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 374  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1562  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1173  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7878  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto