Consiglio comunale su variazione di bilancio. In cassa oltre due milioni
Redazione
|
Questa mattina si è tenuta la seduta del consiglio comunale, convocata dal presidente Simone Bruno, con un solo punto all’ordine del giorno: variazione al bilancio di previsione per entrate di oltre due milioni di euro.
Si tratta di fondi nazionali (Pnrr) che serviranno a effettuare importanti interventi: completamento piazza S. Angelo, oltre un milione, realizzazione area padel a San Giacomo, realizzazione anfiteatro a Serricella, riqualificazione area verde Pertina e Serralonga, ristrutturazione ente Vaglica. L’occasione è servita a molti consiglieri (a proposito dopo un anno dall’insediamento alcuni non hanno ancora aperto bocca), per parlare delle cose fatte, dei ritardi, di questioni irrisolte e dei tributi. Su quest’ultimo aspetto, peraltro sollevato proprio oggi da Acri in rete e ripreso in assise dal consigliere Feraudo, il sindaco Capalbo ha precisato che gli aumenti, anche di circa 100 euro, sono dovuti a scelte nazionali e regionali e che con l’istituzione dell’Arrical le bollette tari e del servizio idrico saranno gestite e incassate non più dal comune ma da questo nuovo soggetto. A proposito di numeri Feraudo e Cofone hanno interrogato, ancora una volta, il sindaco e l’assessore al bilancio circa il credito che il comune vanta, quasi 20mila euro, dall’Asd Città di Acri 2020, società di calcio, ovvero dal presidente Mario Stumpo per consumo di energia elettrica giusta convenzione di maggio 2022. Dopo oltre un anno e dopo un mese dalla fine del campionato, che ha visto la retrocessione della squadra dall’eccellenza alla promozione, la Società Asd Città di Acri 2020 non ha ancora saldato il debito. Non vorremmo che la forte amicizia che intercorre tra Stumpo, l’assessore al bilancio Bonacci e quello allo sport Maiorano faccia andare il tutto nel dimenticatoio e che i 20mila euro graveranno sui cittadini, anche su quelli che del calcio non se ne fregano nulla. Infine; che senso ha dare soldi ad una radio privata per diffondere i lavori del consiglio comunale (che non interessano a nessuno) visto che il comune spende circa 15mila euro all’anno per trasmetterli sul proprio canale youtube, mezzo accessibile a tutti, con audio e video eccellenti. |
PUBBLICATO 30/06/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 939
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 440
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 724
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 859
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2265
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




