San Demetrio Corone. Presentato il libro di Cassiano


Gennaro De Cicco

È stato presentato, sabato pomeriggio, presso la sala convegni di Villa Marchianò, il libro “Il casale Sancto Jorio” di Antonio Domenico Cassiano, Istituzioni, società, conflittuale coesistenza religiosa nella Calabria arberisca, Jonia Editrice, 2023, su iniziativa della FAA (Federazione Associazioni Arbereshe) e il patrocinio del Comune di San Demetrio Corone.
L’evento è iniziato con i saluti istituzionali dell’avv. Emanuele D'Amico, consigliere delegato alla cultura ed è proseguito con le relazioni del prof. Francesco Marchianò, esperto lingua e civiltà albanese; del prof. Giuseppe Trebisacce, direttore editoriale e dell’ on. Damiano Guagliardi, presidente FAA . Conclusioni, invece, del prof. avv. Domenico Antonio Cassiano, autore del libro. È stato un convegno degno di questo nome con relatori qualificati che hanno saputo rendere onore a uno dei padri della storiografia locale e oltre: Domenico Antonio Cassiano. Cassiano nel testo non solo illustra la storia di Sancto Jorio, antica denominazione di San Giorgio Albanese, ma si sofferma sui possedimenti feudali del Patire (Rossano), sul monachesimo basiliano, sulla figura di San Nilo, sulle immigrazioni albanesi nella cosiddetta zona “Destra Crati”, su alcune questioni inerenti il rito latino e il rito greco che hanno interessato le comunità arbëreshe, in particolare e San Giorgio Albanese. Dagli interventi del relatori è emerso che il volume si caratterizza per scientificità, chiarezza e concezione storiografica seria, senza nessuna finalità. "Il lavoro editoriale - è stato affermato dal prof. Giuseppe Trebisacce - è frutto, soprattutto di ricerche approfondite, che aprono scenari che vanno dalla microstoria alla macrostoria, finalizzati al concetto della storia globale”. |
PUBBLICATO 03/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 770
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 590
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 468
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 715
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1117
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto