NEWS Letto 2072  |    Stampa articolo

San Demetrio Corone. Incontro conclusivo del corso di Alfabetizzazione Arbėreshe

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ieri, domenica 16 luglio, si č tenuto l'incontro conclusivo del corso di lingua e alfabetizzazione arbėreshe organizzato dalla associazione “Generazione Attiva”. 20 ore di lezioni rese fruibili anche da remoto, un intero programma svolto, 80 corsisti, passione e competenza sono state le basi su cui “Generazione Attiva” ha costruito questa splendida realtą. Docenti: Angelo Nunzio Azzinnari, Costantina Bellucci, Stefano Canadč, Arianna Carolei. I testi per lo svolgimento del corso sono stati forniti dall’Eparchia di Lungro e consegnati agli allievi dal protopresbitero papąs Pietro Lanza. Tantissimi i curiosi che hanno preso parte all'evento e hanno festeggiato insieme ai soci dell’Associazione questo traguardo straordinario, contribuendo a rendere ancora pił speciale la serata. Ospite e relatore d'eccellenza č stato il prof. Gennaro De Cicco, giornalista e docente abilitato all'insegnamento di lingua e civiltą albanese, nonché autore di molti testi importanti e storico presentatore del Festival sandemetrese e di altri eventi in terra d’Arberia e non (Miss Arbėresh, Rasegna Costume arbėresh, Premio Internazionale Morea), che ha consegnato gli attestati ai corsisti e ha onorato “Generazione Attiva” con la sua presenza. Un ringraziamento particolare č stato attribuito, nel corso della manifestazione, a Giancarlo Macrģ, presidente della Pro Loco Sandemetrese, e a Gina Rotondaro, presidente dell'Associazione Culturale "Arbėria", senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. “La loro gentilezza e la disponibilitą con cui ci hanno accolto – ha affermato Angelo Azzinnari, autorevole esponente dell’Associazione- sono la prova che nel mondo esistono davvero delle persone meravigliose la cui raritą stupisce non poco”. Infine un doveroso ringraziamento č stato rivolto a tutti i corsisti per la fiducia e l'affetto che hanno dimostrato, per aver seguito sin dall'inizio ed essersi uniti al sodalizio giovanile fisicamente o a distanza. “Speriamo – ha concluso Azzinnari - che questa sia solo la prima di numerose soddisfazioni future e che non venga mai meno il desiderio di fare cultura e portare idee”.

PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 196  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 431  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3073  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1008  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1265  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto