San Demetrio Corone. Incontro conclusivo del corso di Alfabetizzazione Arbėreshe


Redazione

Ieri, domenica 16 luglio, si č tenuto l'incontro conclusivo del corso di lingua e alfabetizzazione arbėreshe organizzato dalla associazione Generazione Attiva. 20 ore di lezioni rese fruibili anche da remoto, un intero programma svolto, 80 corsisti, passione e competenza sono state le basi su cui Generazione Attiva ha costruito questa splendida realtą. Docenti: Angelo Nunzio Azzinnari, Costantina Bellucci, Stefano Canadč, Arianna Carolei. I testi per lo svolgimento del corso sono stati forniti dallEparchia di Lungro e consegnati agli allievi dal protopresbitero papąs Pietro Lanza. Tantissimi i curiosi che hanno preso parte all'evento e hanno festeggiato insieme ai soci dellAssociazione questo traguardo straordinario, contribuendo a rendere ancora pił speciale la serata. Ospite e relatore d'eccellenza č stato il prof. Gennaro De Cicco, giornalista e docente abilitato all'insegnamento di lingua e civiltą albanese, nonché autore di molti testi importanti e storico presentatore del Festival sandemetrese e di altri eventi in terra dArberia e non (Miss Arbėresh, Rasegna Costume arbėresh, Premio Internazionale Morea), che ha consegnato gli attestati ai corsisti e ha onorato Generazione Attiva con la sua presenza. Un ringraziamento particolare č stato attribuito, nel corso della manifestazione, a Giancarlo Macrģ, presidente della Pro Loco Sandemetrese, e a Gina Rotondaro, presidente dell'Associazione Culturale "Arbėria", senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. La loro gentilezza e la disponibilitą con cui ci hanno accolto ha affermato Angelo Azzinnari, autorevole esponente dellAssociazione- sono la prova che nel mondo esistono davvero delle persone meravigliose la cui raritą stupisce non poco. Infine un doveroso ringraziamento č stato rivolto a tutti i corsisti per la fiducia e l'affetto che hanno dimostrato, per aver seguito sin dall'inizio ed essersi uniti al sodalizio giovanile fisicamente o a distanza. Speriamo ha concluso Azzinnari - che questa sia solo la prima di numerose soddisfazioni future e che non venga mai meno il desiderio di fare cultura e portare idee.
|
PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 690
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1662
Parco Culturale Padula. Ecco lobiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto č uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto č uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Cittą di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si č tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Cittą di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si č tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei č pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei č pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto