San Demetrio Corone. Incontro conclusivo del corso di Alfabetizzazione Arbëreshe
Redazione
|
Ieri, domenica 16 luglio, si è tenuto l'incontro conclusivo del corso di lingua e alfabetizzazione arbëreshe organizzato dalla associazione “Generazione Attiva”. 20 ore di lezioni rese fruibili anche da remoto, un intero programma svolto, 80 corsisti, passione e competenza sono state le basi su cui “Generazione Attiva” ha costruito questa splendida realtà. Docenti: Angelo Nunzio Azzinnari, Costantina Bellucci, Stefano Canadè, Arianna Carolei. I testi per lo svolgimento del corso sono stati forniti dall’Eparchia di Lungro e consegnati agli allievi dal protopresbitero papàs Pietro Lanza. Tantissimi i curiosi che hanno preso parte all'evento e hanno festeggiato insieme ai soci dell’Associazione questo traguardo straordinario, contribuendo a rendere ancora più speciale la serata. Ospite e relatore d'eccellenza è stato il prof. Gennaro De Cicco, giornalista e docente abilitato all'insegnamento di lingua e civiltà albanese, nonché autore di molti testi importanti e storico presentatore del Festival sandemetrese e di altri eventi in terra d’Arberia e non (Miss Arbëresh, Rasegna Costume arbëresh, Premio Internazionale Morea), che ha consegnato gli attestati ai corsisti e ha onorato “Generazione Attiva” con la sua presenza. Un ringraziamento particolare è stato attribuito, nel corso della manifestazione, a Giancarlo Macrì, presidente della Pro Loco Sandemetrese, e a Gina Rotondaro, presidente dell'Associazione Culturale "Arbëria", senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. “La loro gentilezza e la disponibilità con cui ci hanno accolto – ha affermato Angelo Azzinnari, autorevole esponente dell’Associazione- sono la prova che nel mondo esistono davvero delle persone meravigliose la cui rarità stupisce non poco”. Infine un doveroso ringraziamento è stato rivolto a tutti i corsisti per la fiducia e l'affetto che hanno dimostrato, per aver seguito sin dall'inizio ed essersi uniti al sodalizio giovanile fisicamente o a distanza. “Speriamo – ha concluso Azzinnari - che questa sia solo la prima di numerose soddisfazioni future e che non venga mai meno il desiderio di fare cultura e portare idee”.
|
PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1374
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1525
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1669
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2304
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1291
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




