EVENTI Letto 1367  |    Stampa articolo

A San Benedetto Ullano e a Civita due convegni su “Canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’ identità dei territori”.

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni 5 / 6 nel mese di Agosto a San Benedetto Ullano e a Civita, alle ore 18.30, doppio appuntamento con il “Premio Internazionale Morea”, organizzato da Club Unesco di Cosenza, Agri Art di San Benedetto Ullano, Centro Studi e Ricerche delle tradizioni arbëreshe di San Demetrio Corone, Pro – Loco di Civita. Per l’occasione si terranno due convegni su un unico tema: “La cultura immateriale in tour, tra Arberia e Albania, canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’identità dei territori”. Le iniziative che si aprono a San Benedetto Ullano (Agriturismo Agri Art) con i saluti del Sindaco Rosaria Capparelli e a Civita (Sala consigliare) con il Sindaco Alessandro Tocci vengono introdotti da Italo Elmo, direttore organizzativo del Premio Internazionale Morea. A San Benedetto Ullano (5 Agosto) sono previsti gli interventi di: Ardian Trebicka, cantante professionista d’Albania; Emilio D’Andrea, giornalista, scrittore, poeta e critico letterario; Innocenzo Del Gaudio, Etnomusicologo e saggista; Francesco Frega, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i parë; Mimmo Imbrogno, direttore del gruppo “Vëllezerit Arbëreshë”; Domenica Martino, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Alfio Moccia, cantante e compositore; Enrico Marchianò, presidente Club Unesco di Cosenza. A Civita (6 Agosto 2023) sono previsti gli interventi di: Giuseppe Barrale, presbitero diocesano dell’Eparchia di Lungro; Shpetim Copa (Achille Teti), storico; Demetrio Crucitti, giornalista e presidente “Fondazione Crucitti”; Mimmo Imbrogno, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i pare; Rocco Laitano, esperto di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Franca A. Santamaria, esperta di cultura e tradizioni popolari arbëreshe; Fatmir Toçi, già parlamentare per relazioni con gli arbëreshë d’Italia; Bartolomeo N. Zoccano – Tecnico Consultivo Ministero degli Affari Regionale in attuazione della Legge n. 482/99. A moderare i due appuntamenti: Gennaro De Cicco, giornalista pubblicista, presentatore dell’evento “Premio Internazionale Morea”.

PUBBLICATO 30/07/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1127  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1114  
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1024  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 921  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1932  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto