Gerardo Sacco sarà cittadino onorario di S. Sofia d’Epiro


Gennaro De Cicco

Sarà una giornata storica quella del 18 agosto che avrà come protagonista principale il Maestro Orafo Gerardo Sacco, che verrà insignito con la massima onorificenza cittadina. Il Consiglio Comunale, infatti, si riunirà in forma pubblica e solenne alle ore 20.30, presso la Villa Comunale, per approvare il conferimento della cittadinanza onoraria al rinomato orafo calabrese. Tale importante conferimento vuole suggellare il rapporto del Maestro Sacco con la comunità di S. Sofia d’Epiro che ha voluto omaggiare, qualche mese fa, con la donazione di una opera che rappresenta “La Chiave della Cittá”. L’opera è stata donata lo scorso 2 maggio 2023, in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di S. Atanasio il Grande, per essere consegnata, successivamente, nelle mani del Santo Patrono, quale atto di affidamento della città alla sua protezione. L’attenzione del Maestro Sacco non è circoscritta soltanto alla comunità di S. Sofia d’Epiro, ma all’intera Arberia, dalla quale ha preso sovente spunto per la creazione dei suoi gioielli conosciuti in tutto il mondo. Una serata memorabile per celebrare uno dei figli più illustri della Calabria. Ad omaggiarlo ci saranno canti e balli Arbëreshë con il Coro Polifonico “Sofioti Cantores” e il Gruppo Folk “Shqiponjat” (entrambi di S. Sofia d’Epiro), oltre a numerosi ospiti. “Si tratta di un onorificenza doverosa – ha affermato il Sindaco Daniele Sisca, in quanto il Maestro Sacco è riuscito ad entrare nel cuore dei Sofioti. La sua professionalità, la sua gentilezza e la sua umiltà hanno colpito la nostra comunità che intende omaggiarlo nel migliore dei modi. La realizzazione, dal valore inestimabile, della “Chiave della Cittá” ha posto il sigillo sulla decisione di far diventare Gerardo Sacco nostro concittadino”.Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 14/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 219
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 333
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila.
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1316
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 613
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto