Gerardo Sacco sarà cittadino onorario di S. Sofia d’Epiro
Gennaro De Cicco
|
Sarà una giornata storica quella del 18 agosto che avrà come protagonista principale il Maestro Orafo Gerardo Sacco, che verrà insignito con la massima onorificenza cittadina. Il Consiglio Comunale, infatti, si riunirà in forma pubblica e solenne alle ore 20.30, presso la Villa Comunale, per approvare il conferimento della cittadinanza onoraria al rinomato orafo calabrese. Tale importante conferimento vuole suggellare il rapporto del Maestro Sacco con la comunità di S. Sofia d’Epiro che ha voluto omaggiare, qualche mese fa, con la donazione di una opera che rappresenta “La Chiave della Cittá”. L’opera è stata donata lo scorso 2 maggio 2023, in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di S. Atanasio il Grande, per essere consegnata, successivamente, nelle mani del Santo Patrono, quale atto di affidamento della città alla sua protezione. L’attenzione del Maestro Sacco non è circoscritta soltanto alla comunità di S. Sofia d’Epiro, ma all’intera Arberia, dalla quale ha preso sovente spunto per la creazione dei suoi gioielli conosciuti in tutto il mondo. Una serata memorabile per celebrare uno dei figli più illustri della Calabria. Ad omaggiarlo ci saranno canti e balli Arbëreshë con il Coro Polifonico “Sofioti Cantores” e il Gruppo Folk “Shqiponjat” (entrambi di S. Sofia d’Epiro), oltre a numerosi ospiti. “Si tratta di un onorificenza doverosa – ha affermato il Sindaco Daniele Sisca, in quanto il Maestro Sacco è riuscito ad entrare nel cuore dei Sofioti. La sua professionalità, la sua gentilezza e la sua umiltà hanno colpito la nostra comunità che intende omaggiarlo nel migliore dei modi. La realizzazione, dal valore inestimabile, della “Chiave della Cittá” ha posto il sigillo sulla decisione di far diventare Gerardo Sacco nostro concittadino”.Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 14/08/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 154
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 249
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 986
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 278
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 853
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




