''Lį Mucone Rinasce'' chiede un confronto con il Sindaco Capalbo e con l'amministrazione
Gaia Bafaro
|
Lo scopo dell'incontro vuole essere un momento per ottenere delucidazioni a riguardo dello stato di alcuni lavori incompiuti, come il nuovo plesso scolastico sito a San Martino e per fare il punto della situazione sugli interventi effettuati in questi anni per migliorare la qualitą della vita dei cittadini di Lį Mucone. Soprattutto la principale richiesta vuole essere quella di COLLABORARE al fine di garantire lo sviluppo del territorio e non lo spopolamento a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, molte famiglie si stanno trasferendo in comuni limitrofi a causa delle problematiche ben note che affliggono la frazione di Lį Mucone e che ne compromettono la vivibilitą come: viabilitą, rete idrica fatiscente, problemi inerenti alla pulizia delle strade durante il periodo estivo e mancanza di assistenza medica adeguata. Lį Mucone Rinasce chiede, senza soffermarsi sul colore politico, di unire le forze, aprirsi al dibattito costruttivo per migliorare insieme. Inoltre, i cittadini del comitato si interrogano su come mai la richiesta di incontrare le autoritą sia stata pił volte declinata e perché ultimamente gli sia stato, addirittura, negato il permesso di riunirsi in pubblica piazza con il pretesto di aver scelto un posto che non rispetta le norme di sicurezza. Per questi motivi, "Lį Mucone Rinasce " attiva sul territorio dal 2011 e che nel suo piccolo ha effettuato alcune operazioni per il territorio come la bonifica dai rifiuti della strada che collega La Mucone - Cosenza, ha deciso di rivolgersi ad Acri in Rete per invitare pubblicamente e nuovamente l'amministrazione comunale ad avviare un confronto con gli esponenti del comitato cittadino.
|
PUBBLICATO 28/08/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1461
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2011
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1129
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 302
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 954
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




