''Lį Mucone Rinasce'' chiede un confronto con il Sindaco Capalbo e con l'amministrazione


Gaia Bafaro

Lo scopo dell'incontro vuole essere un momento per ottenere delucidazioni a riguardo dello stato di alcuni lavori incompiuti, come il nuovo plesso scolastico sito a San Martino e per fare il punto della situazione sugli interventi effettuati in questi anni per migliorare la qualitą della vita dei cittadini di Lį Mucone. Soprattutto la principale richiesta vuole essere quella di COLLABORARE al fine di garantire lo sviluppo del territorio e non lo spopolamento a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, molte famiglie si stanno trasferendo in comuni limitrofi a causa delle problematiche ben note che affliggono la frazione di Lį Mucone e che ne compromettono la vivibilitą come: viabilitą, rete idrica fatiscente, problemi inerenti alla pulizia delle strade durante il periodo estivo e mancanza di assistenza medica adeguata. Lį Mucone Rinasce chiede, senza soffermarsi sul colore politico, di unire le forze, aprirsi al dibattito costruttivo per migliorare insieme. Inoltre, i cittadini del comitato si interrogano su come mai la richiesta di incontrare le autoritą sia stata pił volte declinata e perché ultimamente gli sia stato, addirittura, negato il permesso di riunirsi in pubblica piazza con il pretesto di aver scelto un posto che non rispetta le norme di sicurezza. Per questi motivi, "Lį Mucone Rinasce " attiva sul territorio dal 2011 e che nel suo piccolo ha effettuato alcune operazioni per il territorio come la bonifica dai rifiuti della strada che collega La Mucone - Cosenza, ha deciso di rivolgersi ad Acri in Rete per invitare pubblicamente e nuovamente l'amministrazione comunale ad avviare un confronto con gli esponenti del comitato cittadino.
|
PUBBLICATO 28/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 677
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 637
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi č una prioritą?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere prioritą sono altre, ad esempio.... ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere prioritą sono altre, ad esempio.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 430
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilitą di tutti
Ieri mattina la cittą ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Uninterruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la cittą ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Uninterruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 370
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese č ormai caduto nel pił profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora pił grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese č ormai caduto nel pił profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora pił grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto