Semplicemente grazie
Ex Lsu-Lpu
|
Sono passati 26 anni da quando abbiamo iniziato il nostro percorso lavorativo fatto di sofferenze, di continue richieste di stabilizzazione, di proroghe di utilizzo raggiunte sempre all’ultimo secondo, di scioperi, di ingiustizie e di sfruttamento del lavoro con mancato riconoscimento di professionalita’ sia in termini di retribuzione che di contributi pensionistici. Negli ultimi anni, grazie all’amministrazione Capalbo, si e’ intrapreso un percorso che ha visto camminare di pari passo promesse e risultati. Abbiamo iniziato con una contrattualizzazione a tempo indeterminato e parziale, pur essendo il comune in dissesto, ottenendo con enormi sacrifici la doverosa autorizzazione della commissione della stabilita’ finanziaria presso il ministero degli interni per tutti i 68 lavoratori ex lsu-lpu. Questa stessa amministrazione Capalbo ha, negli anni successivi, incrementato le ore sempre a tutti i lavoratori, utilizzando anche risorse di bilancio ed in ultimo ha previsto con un piano triennale, integralmente a carico del bilancio comunale, la trasformazione per tutti del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno (36 ore settimanali). anche quest’ultimo percorso e’ e sara’ per tutti, se pur nel triennio nell’arco del quale gli scarti assunzionali consentiranno la copertura integrale dei costi. Quest’anno ne abbiamo “goduto“ in 15 e nei successivi 2 anni si completera’ il percorso. Crediamo che chi ha onorato sempre gli impegni assunti nei nostri confronti meriti ancora fiducia. Pertanto ringraziamo quest’amministrazione per quanto fatto e rinnoveremo il nostro ringraziamento ed il nostro plauso, senza alcun alone di tristezza, quando tutti i nostri colleghi avranno raggiunto lo stesso risultato. Bugliari-Armenio Serafina, Ferraro Antonietta, Ferraro Natalina, Ferraro Rosaria, Fusaro Maria, Gaccione Annunziata, Gencarelli Rosina, Guido Franca, Morrone Assunta, Pellegrino Rosaria Maria, Ritacco Alida, Scaglione Annamaria, Scaglione Pasquale, Spinelli Rosaria, Vuono Mario.
|
PUBBLICATO 31/08/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 731
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 676
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7104
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 554
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




