Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Valditara


Vincenzo Rizzuto

Egregio Sig. Ministro, in una delle solite discussioni tra amici, accesa anche questa volta sul tema della Scuola pubblica, sempre più funestata dalla dispersione, che si aggira ogni anno sui centomila soggetti, è venuta fuori un’idea apparentemente balzana e provocatoria, ma in fondo assai originale e degna di essere presa in esame, ed eccola: il poderoso esercito dei centomila ragazzi e giovani, condannati a rimanere esclusi da una piena partecipazione al contesto sociale, e relegati nell’ergastolo dell’analfabetismo, non potrebbe essere recuperato alla Scuola attraverso una paghetta mensile di Stato?
Non ci sarebbe bisogno nemmeno di grandi ricerche patrimoniali, tanto il 99% di quell’esercito appartiene da sempre alle famiglie più povere degli istituti tecnici e professionali; chi frequenta i licei in genere non ingrossa quell’esercito di condannati senza appello. Sì, egregio Ministro, tutto sommato, l’idea di premiare con una ‘paghetta’ è più consigliabile e costa molto di meno di qualsiasi altra iniziativa repressiva, come i due anni di carcere per i genitori inadempienti o altre politiche costrittive; e noi, che abbiamo speso la nostra esistenza nell’atto educativo, noi, che siamo andati anche nelle carceri e davanti ai semafori per guadagnare al banco di scuola qualcuno di quei centomila ragazzi sfortunati, sappiamo bene che nel delicato processo formativo la repressione non serve, anzi finisce per fare altri danni! |
PUBBLICATO 11/09/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 140
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 437
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1214
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 928
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2176
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto