OPINIONE Letto 2027  |    Stampa articolo

Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Valditara

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Egregio Sig. Ministro, in una delle solite discussioni tra amici, accesa anche questa volta sul tema della Scuola pubblica, sempre più funestata dalla dispersione, che si aggira ogni anno sui centomila soggetti, è venuta fuori un’idea apparentemente balzana e provocatoria, ma in fondo assai originale e degna di essere presa in esame, ed eccola:  il poderoso esercito dei centomila ragazzi e giovani, condannati a rimanere esclusi da una piena partecipazione al contesto sociale, e relegati nell’ergastolo dell’analfabetismo, non potrebbe essere recuperato alla Scuola attraverso una paghetta mensile di Stato?
Non ci sarebbe bisogno nemmeno di grandi ricerche patrimoniali, tanto il 99% di quell’esercito appartiene da sempre alle famiglie più povere degli istituti tecnici e professionali; chi frequenta i licei in genere non ingrossa quell’esercito di condannati senza appello.
Sì, egregio Ministro, tutto sommato, l’idea di premiare con una ‘paghetta’ è più consigliabile e costa molto di meno di qualsiasi altra iniziativa repressiva, come i due anni di carcere per i genitori inadempienti o altre politiche costrittive; e noi, che abbiamo speso la nostra esistenza nell’atto educativo, noi, che siamo andati anche nelle carceri e davanti ai semafori per guadagnare al banco di scuola qualcuno di quei centomila ragazzi sfortunati, sappiamo bene che nel delicato processo formativo la repressione non serve, anzi finisce per fare altri danni!

PUBBLICATO 11/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1339  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1602  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2222  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1234  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 312  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto