NEWS Letto 3049  |    Stampa articolo

I consiglieri comunali di opposizione di San Cosmo Albanese bacchettano il sindaco Capalbo, la giunta e i consiglieri comunali di maggioranza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il sindaco Capalbo, gli assessori e i consiglieri comunali di maggioranza, evidentemente presi da annunci, ferie, selfie, concerti, comunicati stampa inopportuni, iniziative politiche, feste fallite e banchetti, si fanno bacchettare addirittura anche dai consiglieri comunali di opposizione di San Cosmo Albanese.
Qualche settimana fa, infatti, il consigliere Roberto De Marco, a nome degli altri colleghi, ha inviato una PEC sia al sindaco che all’intero consiglio comunale di Acri per evidenziare lo stato di degrado in cui versa la strada comunale di località Gammarossa, al confine tra i comuni di Acri e San Cosmo ma ricadente nel primo.
I rappresentanti dell’assise di San Cosmo denunciano il disfacimento del manto stradale e la presenza di buche.
Ciò, è scritto nella Pec, mette a repentaglio la sicurezza degli automobilisti e i disagi per chi voglia raggiungere Acri.
Quest’ultimo non è un aspetto di poco conto: è risaputo che negli anni passati Acri era meta, per lavoro, studio e divertimento, di molte persone provenienti dai centri albanesi (ma anche da Bisignano).
Da qualche anno non più. E’ anche risaputo che negli ultimi cinque anni Acri ha perso circa duemila residenti.
Qui la qualità della vita è scarsa, i servizi mancano così come il lavoro (spesso sottopagato), le infrastrutture sono inadeguate.
Insomma, una comunità sempre più isolata e abbandonata non solo dalle istituzioni ma a quanto pare anche dai centri limitrofi che, anche per via delle vie di comunicazione precarie, preferiscono recarsi altrove.
In allegato la PEC dei consiglieri di opposizione di San Cosmo Albanese.

- scarica la PEC

PUBBLICATO 12/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1019  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 245  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1965  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1693  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto