I consiglieri comunali di opposizione di San Cosmo Albanese bacchettano il sindaco Capalbo, la giunta e i consiglieri comunali di maggioranza


Redazione

Il sindaco Capalbo, gli assessori e i consiglieri comunali di maggioranza, evidentemente presi da annunci, ferie, selfie, concerti, comunicati stampa inopportuni, iniziative politiche, feste fallite e banchetti, si fanno bacchettare addirittura anche dai consiglieri comunali di opposizione di San Cosmo Albanese.
Qualche settimana fa, infatti, il consigliere Roberto De Marco, a nome degli altri colleghi, ha inviato una PEC sia al sindaco che all’intero consiglio comunale di Acri per evidenziare lo stato di degrado in cui versa la strada comunale di località Gammarossa, al confine tra i comuni di Acri e San Cosmo ma ricadente nel primo. I rappresentanti dell’assise di San Cosmo denunciano il disfacimento del manto stradale e la presenza di buche. Ciò, è scritto nella Pec, mette a repentaglio la sicurezza degli automobilisti e i disagi per chi voglia raggiungere Acri. Quest’ultimo non è un aspetto di poco conto: è risaputo che negli anni passati Acri era meta, per lavoro, studio e divertimento, di molte persone provenienti dai centri albanesi (ma anche da Bisignano). Da qualche anno non più. E’ anche risaputo che negli ultimi cinque anni Acri ha perso circa duemila residenti. Qui la qualità della vita è scarsa, i servizi mancano così come il lavoro (spesso sottopagato), le infrastrutture sono inadeguate. Insomma, una comunità sempre più isolata e abbandonata non solo dalle istituzioni ma a quanto pare anche dai centri limitrofi che, anche per via delle vie di comunicazione precarie, preferiscono recarsi altrove. In allegato la PEC dei consiglieri di opposizione di San Cosmo Albanese. - scarica la PEC |
PUBBLICATO 12/09/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 250
Una questione di cuore
Il prossimo 15 dicembre - alle ore 15.45 - la comunità scolastica dell’IIS IPSIA-ITI Acri sarà protagonista della Maratona Telethon su RAI UNO. Nella diretta televisiva, trasmessa dalla Sede centrale ... → Leggi tutto
Il prossimo 15 dicembre - alle ore 15.45 - la comunità scolastica dell’IIS IPSIA-ITI Acri sarà protagonista della Maratona Telethon su RAI UNO. Nella diretta televisiva, trasmessa dalla Sede centrale ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2394
Laurea con lode in Artificial Intelligence e Data Engenering
Nei mesi scorsi, nell’Aula Magna “Ulisse Dini” dell’Università di Pisa viene consegnato alla storia della ricerca scientifica, nel campo dell’Intelligenza Artificiale e Data Engineering ... → Leggi tutto
Nei mesi scorsi, nell’Aula Magna “Ulisse Dini” dell’Università di Pisa viene consegnato alla storia della ricerca scientifica, nel campo dell’Intelligenza Artificiale e Data Engineering ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 461
Fratelli d'Italia. Tempo di congressi. Buon lavoro a Palumbo
Fratelli d’Italia da alcuni giorni ha avviato la stagione Congressi per rinnovare la propria classe dirigente sul territorio. Il 25 novembre scorso, si è tenuto il Congresso della Provincia di Cosenza ... → Leggi tutto
Fratelli d’Italia da alcuni giorni ha avviato la stagione Congressi per rinnovare la propria classe dirigente sul territorio. Il 25 novembre scorso, si è tenuto il Congresso della Provincia di Cosenza ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 377
Aneddoti e Università. “Per l' ora di lezione di Lingua e Letteratura Albanese, supereremo anche le barricate …”
L’interessante articolo della giornalista Benedetta Caira, pubblicato sul Corriere della Calabria, pochi giorni fa, “Noi giovani degli anni ’70 che abbiamo lottato per la vostra Università ... ” mi ha ... → Leggi tutto
L’interessante articolo della giornalista Benedetta Caira, pubblicato sul Corriere della Calabria, pochi giorni fa, “Noi giovani degli anni ’70 che abbiamo lottato per la vostra Università ... ” mi ha ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 507
“Il Magliocco, un antico vitigno autoctono calabrese”. Venerdì la presentazione
Venerdì 1 Dicembre ad Acri, alle 17 presso il Palazzo San Severino -Falcone verrà presentato il volume sul “IL MAGLIOCCO un antico vitigno autoctono calabrese”. L’occasione, a distanza ... → Leggi tutto
Venerdì 1 Dicembre ad Acri, alle 17 presso il Palazzo San Severino -Falcone verrà presentato il volume sul “IL MAGLIOCCO un antico vitigno autoctono calabrese”. L’occasione, a distanza ... → Leggi tutto