COMUNICATO STAMPA Letto 1865  |    Stampa articolo

Apertura Punto di Microchippatura

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ASP di Cosenza, Servizio Veterinario Sanità Animale, apre il 30 settembre 2023 il Punto di Microchippatura, presso il Foro Boario – via della Sila. Questo servizio, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla microchippatura, permetterà ai cittadini di usufruire più agevolmente del servizio veterinario per assolvere all’obbligo di legge diiscrizione all’anagrafe canina. L’APPLICAZIONE DEL MICROCHIP È UN OBBLIGO DI LEGGE, ma è anche un atto di responsabilità che contribuisce a contrastare il fenomeno del randagismo/vagantismo, oltre a tutelare gli animali, perché permette di identificare i proprietari dei cani smarriti, rubatied abbandonati. È questa un'azione rilevante che il Comune ed Asp, in sinergia, mettono in campo per il controllo del randagismo, per il benessere degli amici a quattro zampe e per l'incolumità dei cittadini. Le modalità del servizio, garantite dal punto di microchippatura, offriranno numerosi vantaggi al cittadino, come il costo, da 35,00 euro a 18,75 euro, oltre che avere a disposizione in un apposito luogo un medico veterinario, professionalità, accoglienza e servizio, con le seguenti modalità a partire dal mese di ottobre: primo sabato del mese dalle 9:00 alle 12:00, secondo martedì del mese dalle15:00 alle 17:00, terzo mercoledì del mese dalle 9:00 alle 12:00. IMPORTANTErecarsi presso il punto muniti di: Ricevuta bonifico bancario di euro 18,75 intestato a TESORERIA ASP COSENZA CODICE IBAN: IT82R0100516200000000218500 CAUSALE: DIRITTI VETERINARI- SVETA 22 – A 28.05, Fotocopie di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO e CODICE FISCALE. Si ringrazia l’ASP Cosenza, servizio veterinario Sanità Animale, per aver accolto da subito il progetto e messo a disposizione i loro medici veterinari, riconoscendoin questa azione un contributo fondamentale nel contrastare il fenomeno del randagismo nel nostro territorio e favorire la diffusione di un’adeguata cultura di tutela degli animali.

PUBBLICATO 26/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 331  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1053  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 217  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 809  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto