Apertura Punto di Microchippatura
Anna Cecilia Miele
|
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ASP di Cosenza, Servizio Veterinario Sanità Animale, apre il 30 settembre 2023 il Punto di Microchippatura, presso il Foro Boario – via della Sila. Questo servizio, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla microchippatura, permetterà ai cittadini di usufruire più agevolmente del servizio veterinario per assolvere all’obbligo di legge diiscrizione all’anagrafe canina. L’APPLICAZIONE DEL MICROCHIP È UN OBBLIGO DI LEGGE, ma è anche un atto di responsabilità che contribuisce a contrastare il fenomeno del randagismo/vagantismo, oltre a tutelare gli animali, perché permette di identificare i proprietari dei cani smarriti, rubatied abbandonati. È questa un'azione rilevante che il Comune ed Asp, in sinergia, mettono in campo per il controllo del randagismo, per il benessere degli amici a quattro zampe e per l'incolumità dei cittadini. Le modalità del servizio, garantite dal punto di microchippatura, offriranno numerosi vantaggi al cittadino, come il costo, da 35,00 euro a 18,75 euro, oltre che avere a disposizione in un apposito luogo un medico veterinario, professionalità, accoglienza e servizio, con le seguenti modalità a partire dal mese di ottobre: primo sabato del mese dalle 9:00 alle 12:00, secondo martedì del mese dalle15:00 alle 17:00, terzo mercoledì del mese dalle 9:00 alle 12:00. IMPORTANTErecarsi presso il punto muniti di: Ricevuta bonifico bancario di euro 18,75 intestato a TESORERIA ASP COSENZA CODICE IBAN: IT82R0100516200000000218500 CAUSALE: DIRITTI VETERINARI- SVETA 22 – A 28.05, Fotocopie di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO e CODICE FISCALE. Si ringrazia l’ASP Cosenza, servizio veterinario Sanità Animale, per aver accolto da subito il progetto e messo a disposizione i loro medici veterinari, riconoscendoin questa azione un contributo fondamentale nel contrastare il fenomeno del randagismo nel nostro territorio e favorire la diffusione di un’adeguata cultura di tutela degli animali.
|
PUBBLICATO 26/09/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2205
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1224
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 571
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1056
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1259
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto



