OPINIONE Letto 2699  |    Stampa articolo

Sagre extralocali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Fino ad oggi sapevamo che le Sagre fossero iniziative volte a valorizzare e a far conoscere prodotti locali, soprattutto quelli di un paese.
Evidentemente ci sbagliavamo. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Acri per averci edotto e che per domenica 1 ottobre, in collaborazione con l’Antica gelateria di Pizzo, ha organizzato la Sagra del tartufo di Pizzo.
Manifestazione interessante e lodevole ma anche singolare sia perché il Tartufo con Acri non c’entra nulla sia perché in città vi sono ottimi gelatai.
Probabilmente l’evento ha altri fini;
1) sostituire il Comune che da anni non è in grado di organizzare una Sagra degna di nota e che abbia un seguito nel tempo cioè che sia storicizzata come la Sagra della cuccia di Spezzano della Sila, la Sagra del fungo di Camigliatello, la Sagra delle alici di Fuscaldo, la Sagra del peperone di Roggiano, la Sagra del gilò di Belvedere, la sagra del Bergamotto di Reggio, la Sagra dello stocco di Cittanova, la Sagra della patata di Lagarò, ecc.
Quindi il Comune invece di favorir il territorio e i produttori locali valorizza imprenditori esterni.
2) l’evento potrebbe avere anche lo scopo dello scambio enogastronomico e ciò non sarebbe una cattiva idea.
In futuro il Comune di Pizzo potrebbe patrocinare un evento che metterà in mostra prodotti acresi (salumi, formaggi, dolci) ovvero salsicce, bocconotti, sopressate, fusilli, carne di capra, spezzatino, ecc. ecc.
Vedremo, in attesa aspettiamoci per i prossimi mesi di ospitare la Sagra della cipolla rossa di Tropea, della sardella di Cirò e del pesce spada di Bagnara nel frattempo l’evento “Sapori d’autunno”, dedicato alle aziende locali e che si sarebbe dovuto tenere domani in piazza Matteotti è stato annullato.

PUBBLICATO 28/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 380  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 216  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1245  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1292  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 394  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto