OPINIONE Letto 3081  |    Stampa articolo

Sagre extralocali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Fino ad oggi sapevamo che le Sagre fossero iniziative volte a valorizzare e a far conoscere prodotti locali, soprattutto quelli di un paese.
Evidentemente ci sbagliavamo. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Acri per averci edotto e che per domenica 1 ottobre, in collaborazione con l’Antica gelateria di Pizzo, ha organizzato la Sagra del tartufo di Pizzo.
Manifestazione interessante e lodevole ma anche singolare sia perché il Tartufo con Acri non c’entra nulla sia perché in città vi sono ottimi gelatai.
Probabilmente l’evento ha altri fini;
1) sostituire il Comune che da anni non è in grado di organizzare una Sagra degna di nota e che abbia un seguito nel tempo cioè che sia storicizzata come la Sagra della cuccia di Spezzano della Sila, la Sagra del fungo di Camigliatello, la Sagra delle alici di Fuscaldo, la Sagra del peperone di Roggiano, la Sagra del gilò di Belvedere, la sagra del Bergamotto di Reggio, la Sagra dello stocco di Cittanova, la Sagra della patata di Lagarò, ecc.
Quindi il Comune invece di favorir il territorio e i produttori locali valorizza imprenditori esterni.
2) l’evento potrebbe avere anche lo scopo dello scambio enogastronomico e ciò non sarebbe una cattiva idea.
In futuro il Comune di Pizzo potrebbe patrocinare un evento che metterà in mostra prodotti acresi (salumi, formaggi, dolci) ovvero salsicce, bocconotti, sopressate, fusilli, carne di capra, spezzatino, ecc. ecc.
Vedremo, in attesa aspettiamoci per i prossimi mesi di ospitare la Sagra della cipolla rossa di Tropea, della sardella di Cirò e del pesce spada di Bagnara nel frattempo l’evento “Sapori d’autunno”, dedicato alle aziende locali e che si sarebbe dovuto tenere domani in piazza Matteotti è stato annullato.

PUBBLICATO 28/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 789  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 756  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3429  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 770  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 863  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto