LIBRI Letto 580  |    Stampa articolo

Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello

Foto © Acri In Rete
Loredana Barillaro
condividi su Facebook


“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise di memoria privata e memoria collettiva, forse perché spesso sono vicende autobiografiche, vissute o osservate da vicino; non si palesa quindi una reale scissione fra ciò che avveniva nelle mura domestiche e ciò che riguardava la comunità in generale.
Un po’ perché ai tempi in cui si datano le vicende di cui ella è testimone - e sovente protagonista - era tutto un condividere, un aiutarsi reciprocamente per superare momenti complessi, spesso condizionati dalla fame e dalla difficoltà ad andare avanti, per crescere e accudire famiglie numerose.
Ma questo è solo uno degli aspetti del libro, sono due le storie raccontate, due storie parallele, due come le nonne a cui il volume è dedicato.
Due donne molto diverse, per indole, per educazione, provenienza e vicende vissute; due nonne italoamericane - Cristina e Francischella - che a un certo punto della loro vita, e loro malgrado, si trovano ad incontrarsi e ad intrecciare le reciproche vicende. I figli, Vincenzo e Ninna, si sposano e questo fa sì che, pur nella loro diversità caratteriale, così come sottolinea la nipote Giuseppina, si troveranno ad avere a che fare l’una con l’altra. Quello che è alla base di questo scritto è certamente il ricordo di due nonne straordinarie, il cui fare è rimasto impresso nella memoria di Giuseppina Aiello, un fare intorno a cui le storie di tante altre persone si sono formate e intrecciate. Giuseppina Aiello narra la bambina che è stata, una bambina “a stelle strisce” in un racconto familiare che divine al contempo narrazione di un’epoca, di un luogo e di una comunità. Le nonne, i genitori, gli zii, la vita di un paese della Calabria dagli anni Cinquanta in poi.
Dopo “L’handicap vissuto dentro e fuori una famiglia cosiddetta normale” questo è il secondo libro autobiografico dell’autrice, la quale dà voce a tutta una serie di accadimenti, vicende, aneddoti, all’interno della sua famiglia, visti con gli occhi di una bambina e riportati attraverso i ricordi di adulta.
Ella, ancora una volta, mette insieme memoria personale e collettiva, portando il lettore alla prima metà del Novecento, a vivere le vicende familiari e di una comunità le quali si intrecciano allo sguardo suo e ancor prima alla vita vissuta dalle sue Nonne che tanto hanno rappresentato nella sua vita.

PUBBLICATO 04/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

RICORDO  |  LETTO 378  
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 996  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1008  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1076  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 968  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto