Riorganizzazione rete ospedaliera. Il Comune si rivolge al Tar
Redazione
|
Con delibera dello scorso 28 settembre, la giunta comunale ha deciso di costituirsi dinanzi al Tar avverso il Decreto 198 dello scorso luglio a firma del Commissario regionale alla sanità. L’atto prevede un ridimensionamento del Beato Angelo sebbene le rassicurazioni bipartisan degli anni scorsi. Considerato di area disagiata, il Decreto prevede per il presidio ospedaliero acrese day hospital, day surgery, medicina generale, emodialisi, pronto soccorso, radiologia e laboratorio analisi. I posti letto sono scesi da 32 a 26 così ripartiti; 26 medicina generale, 6 chirurgia generale programmata. Il Comune ritiene ingiustificato il ridimensionamento sia per le perfomance raggiunte negli ultimi anni dal Beato Angelo, certificate dall’Asp, sia per il notevole bacino di utenza che serve, circa 60mila abitanti. L’amministrazione comunale ha deciso di conferire l’incarico all’avv. Stanislao De Santis. Dalla pubblicazione del Decreto, 12 luglio, nessun esponente politico ha ritenuto opportuno né intervenire né promuovere iniziative a difesa del Beato Angelo. Sono quegli stessi politici che in occasione di elezioni e incontri periodici vengono accolti da sorrisi, strette di mano, pacche sulla spalla e prodotti tipici. Se si escludono Molinaro (Lega) e Straface (Fi), gli altri candidati che qui hanno superato abbondantemente le cento preferenze (Caputo, Chiappetta, De Francesco, Gallo, Impieri, Bevacqua, Iacucci) in due anni NON hanno mai alzato la voce e assunto alcuna presa di posizione per il Beato Angelo.
|
PUBBLICATO 29/09/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 710
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2999
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 934
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2221
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1233
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto



