Fondazione Padula. Cristofaro: “la maggioranza politica non mi ha mai messo in discussione”


Redazione

Dopo le nostre indiscrezioni su passato, presente e futuro della Fondazione Padula, oggi ospitiamo una nota dell’attuale presidente Giuseppe Cristofaro: “In merito alla notizia data da Acrinrete, devo precisare che la maggioranza consiliare non ha mai messo in discussione la mia persona nè pubblicamente nè in privato. Pur avendo la stima del Sindaco e dell’assessore Bonacci, con cui da anni collaboriamo nel lavoro organizzativo delle attività culturali della Fondazione, tutti i componenti la maggioranza del consiglio comunale hanno espresso stima e consenso verso il mio lavoro e quello dell’intero Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Oltretutto tutta la maggioranza politica è stata sempre vicina e amica della Fondazione e della mia persona. Questo è quanto sento di dover precisare per amore della verità.” Maggioranza politica compatta, dunque, e a favore di Cristofaro? Vedremo nei prossimi giorni. La posizione di Cristofaro, qualche mese fa, era stata messa in discussione evidentemente dagli altri soggetti che compongono il Cda ovvero Regione, Provincia, Calabria verde e Unical. L’attenzione è ora rivolta alla prossima edizione del Premio in programma l’11 novembre quindi si penserà alla sostituzione o meno di Cristofaro che potrebbe dimettersi o misurarsi con altri pretendenti. A tal riguardo il sindaco Capalbo ha annunciato, durante l'ultimo consiglio comunale, la fiducia verso Cristofaro sottolineando che il proprio delegato presente all'interno del Cda dovrà seguire le indicazioni dell'amministrazione comunale.
|
PUBBLICATO 04/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1080
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 474
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 520
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 887
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1303
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto