COMUNICATO STAMPA Letto 3226  |    Stampa articolo

Caos nella Fondazione Padula. Forte silurata dal cda

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


A seguito delle tante inesattezze pubblicate dalla Dott.ssa Angela Forte, dimostrando di non conoscere lo Statuto della Fondazione Padula, di seguito pubblico la lettera a firma del Prof. Cristofaro che si esprime anche a nome di ben 4 componenti del Consiglio di Amministrazione.
La Dott.ssa Forte confonde il Consiglio di Amministrazione, per il quale era stata delegata dal sindaco, con il Comitato dei soci fondatori, ovvero Università della Calabra, Provincia, Calabria Verde, Regione Calabria e Comune di Acri di cui fa parte il sindaco o l'assessore alla cultura. Essendo venuto meno il rapporto di fiducia, domani la Dott.ssa Forte verrà revocata dallo scrivente come delegata dal sindaco nel Consiglio di Amministrazione.
Il bene della Fondazione Padula viene prima delle ambizioni personali, sia pur legittime.
Di seguito la lettera del Presidente Cristofaro: “Caro Sindaco, dopo lo spettacolo poco edificante nell’assembra dei soci del 9 giugno scorso, nella quale bisognava designare prima i quattro rappresentanti, come recita l’articolo 7 dello statuto, e successivamente il Cda, formato dai soci fondatori più i quattro, avrebbe dovuto eleggere presidente e vicepresidente, come recita l’articolo 10.
Il sottoscritto, assieme a Giuseppe Abruzzo, Pierpaolo Malito e allo stesso Carlo Fanelli, delegato dal direttore del dipartimento di Studi Umanistici, prof. Perrelli, ringraziandoti della fiducia che ci hai confermato, siamo intenzionati a dare le nostre dimissioni perché impossibilitati a lavorare in condizioni non praticabili e in un contesto in cui non è stato rispettato lo statuto.
Noi non giudichiamo nel merito le persone, ma condanniamo l’atteggiamento arrogante e antistatutario tenuto dalla delegata del sindaco in quella occasione, che ci impedisce di poter collaborare e lavorare in un clima sereno e costruttivo così come il Cda ha sempre fatto negli anni.
Ringraziandoti ancora, accetta il nostro saluto, Giuseppe Cristofaro
.”

PUBBLICATO 04/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1327  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 520  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 664  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1927  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 772  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto