Decesso Fusaro. La Cassazione annulla le sentenze di assoluzione di primo e secondo grado di Micalizzi
Redazione
|
“Sulla vicenda di malasanita’ da cui è derivata la morte del compianto Antonio Fusaro all’esito di un intervento di chirurgia cardiaca eseguito all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara il 5 febbraio 2014 finalmente la giustizia intraprende un nuovo corso.” Lo afferma l’avv. Della parte offesa, Mario Murano, che sin dall’inizio sta portando avanti le ragioni dei familiari di Fusaro. “La Corte di Cassazione, dice Murano, all’esito della odierna udienza in accoglimento integrale del mio ricorso ha annullato con rinvio la sentenza con la quale la Corte di Appello di Torino, confermando quella di primo grado, aveva assolto il cardiochirurgo Ezio MICALIZZI, accusato di omicidio colposo per avere cagionato la morte dello sfortunato paziente per via di una innovativa procedura chirurgica in ordine alla quale non aveva ancora superato la curva di apprendimento. Il fine di rendere giustizia a questo sfortunato amico ha messo a dura prova le mie forze, indebolite, ma mai piegate, da perizie compiacenti e da decisioni discutibili delle corti sabaude. Più volte ho avuto l’impressione che il contesto, assai circoscritto, in cui sono stati celebrati i precedenti giudizi fosse molto ovattato e difficilmente permeabile alle esigenze di giustizia. Purtroppo, la dilatazione dei tempi processuali ha comportato la maturazione del termine di prescrizione del reato di omicidio colposo contestato al MICALIZZI e, infatti, trattasi di un annullamento con rinvio al competente giudice civile. Questa decisione della Suprema Corte segna un punto di arresto nella sequela di errori decisori e ci fornisce nuova linfa per continuare a perseguire le naturali esigenze di giustizia. Resta tutta l’amarezza perché la morte dello sfortunato amico si sarebbe evitata se non fosse stato mal consigliato a recarsi in quella struttura sanitaria in cui è stato sottoposto ad un intervento complesso con procedura mininvasiva che si stava provando ad introdurre a quell’epoca.” La vicenda risale al 2014 quando Antonio, affetto da una malformazione al cuore, decide di sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico presso l’ospedale di Novara. Le cose, però, non andarono per il verso giusto, dopo qualche giorno Antonio fu trasportato all’ospedale di Torino dove, purtroppo, morì. Le orelle Annunziata e Patrizia ritennero che l’equipe medica commise degli errori sicchè decisero di intraprendere le vie giudiziarie. La Procura di Novara apre un fascicolo e indaga Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli, l’intero staff medico, per l’accusa di omicidio colposo.
|
PUBBLICATO 05/10/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 369
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 390
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1086
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 591
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 529
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto



