Decesso Fusaro. La Cassazione annulla le sentenze di assoluzione di primo e secondo grado di Micalizzi


Redazione

“Sulla vicenda di malasanita’ da cui è derivata la morte del compianto Antonio Fusaro all’esito di un intervento di chirurgia cardiaca eseguito all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara il 5 febbraio 2014 finalmente la giustizia intraprende un nuovo corso.” Lo afferma l’avv. Della parte offesa, Mario Murano, che sin dall’inizio sta portando avanti le ragioni dei familiari di Fusaro. “La Corte di Cassazione, dice Murano, all’esito della odierna udienza in accoglimento integrale del mio ricorso ha annullato con rinvio la sentenza con la quale la Corte di Appello di Torino, confermando quella di primo grado, aveva assolto il cardiochirurgo Ezio MICALIZZI, accusato di omicidio colposo per avere cagionato la morte dello sfortunato paziente per via di una innovativa procedura chirurgica in ordine alla quale non aveva ancora superato la curva di apprendimento. Il fine di rendere giustizia a questo sfortunato amico ha messo a dura prova le mie forze, indebolite, ma mai piegate, da perizie compiacenti e da decisioni discutibili delle corti sabaude. Più volte ho avuto l’impressione che il contesto, assai circoscritto, in cui sono stati celebrati i precedenti giudizi fosse molto ovattato e difficilmente permeabile alle esigenze di giustizia. Purtroppo, la dilatazione dei tempi processuali ha comportato la maturazione del termine di prescrizione del reato di omicidio colposo contestato al MICALIZZI e, infatti, trattasi di un annullamento con rinvio al competente giudice civile. Questa decisione della Suprema Corte segna un punto di arresto nella sequela di errori decisori e ci fornisce nuova linfa per continuare a perseguire le naturali esigenze di giustizia. Resta tutta l’amarezza perché la morte dello sfortunato amico si sarebbe evitata se non fosse stato mal consigliato a recarsi in quella struttura sanitaria in cui è stato sottoposto ad un intervento complesso con procedura mininvasiva che si stava provando ad introdurre a quell’epoca.” La vicenda risale al 2014 quando Antonio, affetto da una malformazione al cuore, decide di sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico presso l’ospedale di Novara. Le cose, però, non andarono per il verso giusto, dopo qualche giorno Antonio fu trasportato all’ospedale di Torino dove, purtroppo, morì. Le orelle Annunziata e Patrizia ritennero che l’equipe medica commise degli errori sicchè decisero di intraprendere le vie giudiziarie. La Procura di Novara apre un fascicolo e indaga Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli, l’intero staff medico, per l’accusa di omicidio colposo.
|
PUBBLICATO 05/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 577
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1373
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 470
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 880
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 465
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto