Viabilità. Il sindaco incontra i residenti di Goia
Un gruppo di cittadini di Gioia
|
Nei giorni scorsi il Sindaco di Acri, avv. Pino Capalbo ha incontrato i cittadini di Contrada Gioia. Il Primo cittadino, invitato dai cittadini stessi ha effettuato un sopralluogo prendendo atto delle relative problematiche presenti sul territorio. Dissesto idrogeologico, manutenzione della sede stradale e dei relativi manufatti, mancanza di barriere stradali, segnaletica verticale e orizzontale. Questi gli argomenti illustrati dai cittadini al Sindaco che, per quanto riguarda la manutenzione della sede stradale, la pulizia delle cunette e dei relativi attraversamenti, ha assicurato un intervento celere. Per quanto riguarda invece il dissesto idrogeologico, aggravato dai movimenti franosi dello scorso inverno che, hanno portato anche alla chiusura della sede stradale ed oggi all’apertura di metà carreggiata, con limiti di carico, il Sindaco, (in compagnia anche dell’assessore ai LL.PP. Leonardo Sposato e dei consiglieri Franca Sposato e Simone Bruno) ha fatto presente che ogni intervento potrà essere programmato e realizzato soltanto con il conseguimento di un adeguato finanziamento. A tal riguardo i cittadini ringraziano il Sindaco per la disponibilità prestata e l’attenzione riservata verso la contrada, fiduciosi di una efficace risoluzione delle principali problematiche presenti sul territorio. Un gruppo di cittadini di contrada Gioia
|
PUBBLICATO 07/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2059
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 881
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1095
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 813
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2668
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto




