Oggi Open Day di canto e percussioni all’Accademia Amici della Musica in via Padula


Amici della Musica di Acri APS

L’Accademia Amici della Musica di Acri ha aperto le porte della nuova sede questa settimana. La suggestiva location, piuttosto insolita per una scuola di musica, si presenta come un atelier musicale, con quattro grandi vetrate che si affacciano su via Padula. “La Musica deve abbattere i muri e andare incontro alla gente” - afferma il M° Angelo Arciglione - “Su Via Padula i passanti, incuriositi, possono ammirare dalle vetrate la magia che si crea nelle nostre aule”. L’anno accademico è iniziato con una serie di open day dedicate ai vari corsi. Oggi, dalle 15:30 alle 18:30, l’Accademia dà il via all’indirizzo pop con lezioni prova gratuite di canto e batteria aperte a tutti, dai 3 ai 99 anni. Gli interessati avranno la possibilità di sperimentare l’uso della voce e l’approccio alle percussioni con due giovani eccellenze del settore: la cantante e performer Mariafrancesca Anastasio e il percussionista Andrea Reda.
Info: www.campusmusicaacri.com - Tel. 328 3578094 Mariafrancesca Anastasio, cantante e performer di Calopezzati, inizia gli studi coreutici all’età di nove anni. Dall’età di quindici anni si perfeziona nel campo del Musical presso la “MDM Academy” di Milano sotto la guida del M° Chiara Cattaneo e in recitazione con l’attore e regista Michael Rodgers. Ha sostenuto masterclass con Demetrio Anderson, Christian Ginepro, Manuel Frattini, Vanni Viscusi, Andrew Walters, Simon Lee, Mariagrazia Fontana, Giancarlo Cappello, Matteo Castaldo, Francesco Lori, Luca Pavanati. Ha partecipato al Festival degli Autori presso il teatro di Sanremo con il brano inedito “Quello che non c’è” ed ha eseguito Musical Medley presso il Teatro Ariston di Sanremo. In ambito coreutico, invece, approfondisce gli studi con Giovanni Scura, Riky Bonavita, Caterina Lucia Costa, Cristina Benitez, Mario Marozzi, Gianluca Bartoli, Grazia La Naia. Nel 2018, in ambito cinematografico, viene selezionata dall’attore e regista M° Giulio Neglia per il cortometraggio GENERICAMENTE, candidato ai David di Donatello, vincitore del premio Migliore Attore Protagonista a Paolo Triestino. Nello stesso anno partecipa come figurazione speciale al film DAGLI OCCHI DELL’AMORE di Adelmo Togliani. Nel 2019 perfeziona gli studi musicali con Giuseppe Blefari e Salvatore Mazzei. Nel 2020 studia canto con Chiara Carrozzino presso l'Accademia dell'ancia di Belvedere Marittimo. Nel 2022 sostiene una Masterclass di Canto d’Autore con Tony Bungaro presso Accademia Artea Cs. È laureanda in Canto Pop/Rock - Popular Music presso il Conservatorio di musica “S. Giacomantonio” di Cosenza. Andrea Reda, giovane percussionista di Macchia (Casali del Manco), inizia gli studi musicali all’età di 8 anni e studia presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del M° Tarcisio Molinaro. Vanta numerose collaborazioni con molteplici formazioni musicali classiche, jam session, bandistiche ed orchestre. Segue masterclass con maestri di fama nazionale ed internazionale come: Claudio Romano, Beniamino Forestiere, Ettore Fioravanti, Nebojša Jovan Živković, Alfredo Romano. Partecipa come Marimbista alla II e III edizione del “Cosenza Groove Festival” in collaborazione con grandi artisti del panorama musicale come: Attilio Terlizzi, Tarcisio Molinaro, Giuseppe Cacciola, Jean Luc Rimey Meille, Sèbastien Bonniau, Ivan Mancinelli, Carmelo Gullotto, Carlo Marzo, Massimo Di Rocco. Il 24 settembre 2023 ha partecipato alla Terza edizione di “Terra Mia Show” portando nel teatro Alfonso Rendano un suo brano inedito con uno strumento magico come l’Handpan, in un momento dedicato alla sostenibilità energetica. È docente di Percussioni e Batteria presso l’“Istituto alta formazione Antonio Vivaldi” e dal 2023 presso i corsi base dell’Accademia Amici della Musica di Acri. |
PUBBLICATO 07/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 858
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 586
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1502
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1873
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1031
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto