Salario minimo: ottimo lavoro per la raccolta firme


Ines Straface

Ieri mattina nei pressi dell’area del mercato settimanale, il circolo del Partito Democratico ha allestito un banchetto per continuare la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora.
Il principale obiettivo dell’iniziativa, di oggi, era quello di raccogliere firme a sostegno di questa proposta di legge, unitamente, a quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire un reddito dignitoso per tutti i lavoratori. Ciò che ha reso la raccolta delle firme particolarmente riuscita è stata la calorosa partecipazione della comunità locale. In un momento in cui il dibattito sulla questione dei salari minimi è al centro dell’attenzione a livello nazionale, l’iniziativa del PD di Acri ha dimostrato quanto sia importante coinvolgere la comunità locale nelle discussioni politiche. La nostra raccolta delle firme è iniziata con la Festa dell’Unità di quest’estate che ha avuto come tema centrale proprio il lavoro e la discussione sulle misure che garantiscano salari dignitosi. Il forte numero di firme che si sta raccogliendo in tutta l’Italia è una testimonianza del desiderio diffuso di un futuro in cui ogni lavoratore possa godere di una retribuzione più equa e più dignitosa. L’iniziativa ha visto la partecipazione di iscritti del PD locale che ringrazio per aver condiviso il loro impegno per questa causa. |
PUBBLICATO 08/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2738
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2619
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5441
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1881
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 942
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto