OPINIONE Letto 2055  |    Stampa articolo

E’ necessario, comunque, schierarsi

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Non si può condividere certamente l’atteggiamento dell’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa Francesco di essersi schierato con Putin; ma si deve condannare senza tentennamenti il despota moscovita per avere aggredito un popolo che ha scelto di essere libero, sia pure schierandosi con l’Occidente americano, guerrafondaio su scala planetaria e fortemente interessato da sempre ad impedire l’unifica-zione dell’intera area europea.
Quella che stiamo vivendo come un incubo, come un assurdo storico ci riporta violentemente all’indietro, ai tempi della seconda guerra mondiale, alla cui fine con la guerra fredda ai popoli si pose il problema da che parte schierarsi: venne allora fuori la tragedia dell’Ungheria del 1956, e la Sinistra, compresa quella di Napolitano e Berlinguer, fece male i conti e scelse male appoggiando le scelleratezze di Stalin.
Oggi non si può fare il medesimo errore schierandosi con l’oligarca Putin che sta massa-crando centinaia di migliaia di persone in nome della ‘grande Russia’; non si può rimanere insensibili di fronte alla distruzione della nostra civiltà con una guerra, che lo sfortunato popolo ucraino fa sulla propria pelle schieran-do sui fronti di guerra apparati di distruzione di massa, forniti da altre potenze con cinica freddezza.
Tutto ciò deve essere respinto con un grande afflato di popoli, diversamente si rischia la catastrofe!

PUBBLICATO 08/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1750  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 821  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 474  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1274  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 563  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto