E’ necessario, comunque, schierarsi
Vincenzo Rizzuto
|
Non si può condividere certamente l’atteggiamento dell’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa Francesco di essersi schierato con Putin; ma si deve condannare senza tentennamenti il despota moscovita per avere aggredito un popolo che ha scelto di essere libero, sia pure schierandosi con l’Occidente americano, guerrafondaio su scala planetaria e fortemente interessato da sempre ad impedire l’unifica-zione dell’intera area europea.
Quella che stiamo vivendo come un incubo, come un assurdo storico ci riporta violentemente all’indietro, ai tempi della seconda guerra mondiale, alla cui fine con la guerra fredda ai popoli si pose il problema da che parte schierarsi: venne allora fuori la tragedia dell’Ungheria del 1956, e la Sinistra, compresa quella di Napolitano e Berlinguer, fece male i conti e scelse male appoggiando le scelleratezze di Stalin. Oggi non si può fare il medesimo errore schierandosi con l’oligarca Putin che sta massa-crando centinaia di migliaia di persone in nome della ‘grande Russia’; non si può rimanere insensibili di fronte alla distruzione della nostra civiltà con una guerra, che lo sfortunato popolo ucraino fa sulla propria pelle schieran-do sui fronti di guerra apparati di distruzione di massa, forniti da altre potenze con cinica freddezza. Tutto ciò deve essere respinto con un grande afflato di popoli, diversamente si rischia la catastrofe! |
PUBBLICATO 08/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 602
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1689
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 748
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2216
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2254
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto




