OPINIONE Letto 2030  |    Stampa articolo

E’ necessario, comunque, schierarsi

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Non si può condividere certamente l’atteggiamento dell’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa Francesco di essersi schierato con Putin; ma si deve condannare senza tentennamenti il despota moscovita per avere aggredito un popolo che ha scelto di essere libero, sia pure schierandosi con l’Occidente americano, guerrafondaio su scala planetaria e fortemente interessato da sempre ad impedire l’unifica-zione dell’intera area europea.
Quella che stiamo vivendo come un incubo, come un assurdo storico ci riporta violentemente all’indietro, ai tempi della seconda guerra mondiale, alla cui fine con la guerra fredda ai popoli si pose il problema da che parte schierarsi: venne allora fuori la tragedia dell’Ungheria del 1956, e la Sinistra, compresa quella di Napolitano e Berlinguer, fece male i conti e scelse male appoggiando le scelleratezze di Stalin.
Oggi non si può fare il medesimo errore schierandosi con l’oligarca Putin che sta massa-crando centinaia di migliaia di persone in nome della ‘grande Russia’; non si può rimanere insensibili di fronte alla distruzione della nostra civiltà con una guerra, che lo sfortunato popolo ucraino fa sulla propria pelle schieran-do sui fronti di guerra apparati di distruzione di massa, forniti da altre potenze con cinica freddezza.
Tutto ciò deve essere respinto con un grande afflato di popoli, diversamente si rischia la catastrofe!

PUBBLICATO 08/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 586  
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 975  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1194  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 480  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1006  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto