OPINIONE Letto 1627  |    Stampa articolo

E’ necessario, comunque, schierarsi

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Non si può condividere certamente l’atteggiamento dell’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa Francesco di essersi schierato con Putin; ma si deve condannare senza tentennamenti il despota moscovita per avere aggredito un popolo che ha scelto di essere libero, sia pure schierandosi con l’Occidente americano, guerrafondaio su scala planetaria e fortemente interessato da sempre ad impedire l’unifica-zione dell’intera area europea.
Quella che stiamo vivendo come un incubo, come un assurdo storico ci riporta violentemente all’indietro, ai tempi della seconda guerra mondiale, alla cui fine con la guerra fredda ai popoli si pose il problema da che parte schierarsi: venne allora fuori la tragedia dell’Ungheria del 1956, e la Sinistra, compresa quella di Napolitano e Berlinguer, fece male i conti e scelse male appoggiando le scelleratezze di Stalin.
Oggi non si può fare il medesimo errore schierandosi con l’oligarca Putin che sta massa-crando centinaia di migliaia di persone in nome della ‘grande Russia’; non si può rimanere insensibili di fronte alla distruzione della nostra civiltà con una guerra, che lo sfortunato popolo ucraino fa sulla propria pelle schieran-do sui fronti di guerra apparati di distruzione di massa, forniti da altre potenze con cinica freddezza.
Tutto ciò deve essere respinto con un grande afflato di popoli, diversamente si rischia la catastrofe!

PUBBLICATO 08/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 834  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 529  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 854  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 879  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1445  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto