OPINIONE Letto 1931  |    Stampa articolo

Navigabilità lago Cecita. Valida strategia per il sistema ambientale, turistico e sociale

Foto © Acri In Rete
Pietro Molinaro
condividi su Facebook


La richiesta congiunta, rivolta alla Regione Calabria, fatta dai sindaci Lettieri, Pirillo e Monaco rispettivamente dei Comuni di Celico, Longobucco e Spezzano della Sila per l’autorizzazione all’esercizio della navigazione da diporto e balneabilità, sul Lago Cecita mi riempie di soddisfazione poiché è l’espressione di un efficace concetto di squadra che connota una classe politica locale perché insieme si possono fare cose incredibili! Fin dalla prima ora ho auspicato e insistito su tale possibilità alla quale si è unito, condividendone l’impostazione, il collega Pierluigi Caputo. Il triangolo dei comuni dell’altopiano silano bagnati dall’invaso, che è il principale lago della Calabria per dimensioni della superficie e capacità di portata, raggiungendo 108milioni di metri cubi d'acqua invasata, con l’istanza dimostrano di avere le idee chiare per la valorizzazione delle risorse naturali del territorio e vogliono fare di più e meglio. Tre fattori attrattivi orientano la richiesta: ambientale, economico e sociale che con le loro specificità possono contribuire a nuovi posti di lavoro, anche qualificato, nella lotta alla disoccupazione e allo spopolamento delle aree montane. Il sereno e suggestivo lago Cecita, è un universo creativo ricco di suggestioni che può offrire ai turisti un’esperienza immersiva nella rigogliosa natura del luogo. In stretta collaborazione dei sindaci, continueremo, in analogia con il lago Arvo, a seguire l’iter tecnico-amministrativo previsto dalla L.R. 9/1985 per arrivare nel più breve tempo possibile ad una valutazione positiva e quindi all’autorizzazione.

PUBBLICATO 11/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 348  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 546  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 512  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 411  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2425  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto