Il grande Pasticcio
Redazione
|
Il fatto della settimana non può che essere rappresentato dal grande Pasticcio creatosi attorno alla Fondazione Padula.
Tutto scaturisce lo scorso 2 ottobre quando, durante una seduta del consiglio comunale, il sindaco Capalbo dichiara che se il presidente Cristofaro vorrà, potrà restare ala guida dell’Ente per altri quattro anni. Dichiarazioni importanti che Acri in rete ritenne opportuno riportare in un apposito articolo dal titolo “Capalbo incorona Cristofaro”. E’ l’inizio di una discussione che, senza i nostri scritti, non sarebbe mai partita. In pochi giorni riceviamo la prese di posizione di Cristofaro, che ringrazia sindaco e maggioranza per la fiducia, della dottoressa Forte (da anni vicina al sindaco) in predicato di diventare la nuova presidente, di Capalbo che, dopo le “uscite” di quest’ultima, le revoca la nomina di delegato e, infine, sempre della Forte che racconta la sua versione dei fatti di quella nota e fatidica riunione del 9 giugno in cui rappresentanti e Cda avrebbero dovuto eleggere presidente e vice. Pare che l’incontro, a cui erano presenti Regione, Provincia, Comune e Calabria Verde, sia stato molto animato. Alla fine è dovuto intervenire il primo cittadino, chiamato disperatamente dall’assessore alla cultura Bonacci (finora in un silenzio imbarazzante e ingiustificabile) per riportare la calma. Tuttavia nessuna decisione fu presa nonostante accordi e verbali. Un incontro, a nostro avviso, che si sarebbe dovuto tenere qualche mese prima e non a ridosso dell’estate quando l’organizzazione del Premio di novembre era già in itinere. Anche in questo caso abbiamo raccontato i fatti, con l’ausilio dei tre protagonisti che vedete nell’immagine allegata. Capalbo, che nei mesi scorsi avrebbe garantito l’avvicendamento, Cristofaro, che avrebbe manifestato più volte la volontà di passare la mano, Forte che avrebbe ricevuto la garanzia prima per la vice presidenza poi per la presidenza. Noi non abbiamo preso posizione né addebitato colpe a chicchessia. I lettori, certamente, si sono fatti un’idea di come sono andate le cose e di chi ha “combinato” il Pasticcio, perché di questo si tratta, avvenuto, purtroppo, a pochi giorni dalla nuova edizione del Premio. Ciò nonostante la macchina organizzativa sta andando avanti e gli incontri pre Premio si sono regolarmente tenuti. I finalisti delle sezioni Narrativa e Saggistica, ovvero Nicola Cosentino, Eleonora Mazzoni, Dario Ferrari, Giuseppe Lupo e Miguel Gotor, hanno incontrato gli studenti e la giuria di selezione. Domani, lunedì, si conosceranno i vincitori che saranno premiati nella serata conclusiva dell’11 novembre. |
PUBBLICATO 15/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2049
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 879
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1090
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 807
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2663
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto




