COMUNICATO STAMPA Letto 2903  |    Stampa articolo

Acri: la maggioranza non risponde sulla vicenda dell'eolico

Foto © Acri In Rete
Fernando Pignataro
condividi su Facebook


Il Sindaco e la sua maggioranza, oramai in modo chiaro, privi di argomenti su una vicenda (quella dell’insediamento di parchi eolici in territorio di Acri e a ridosso del Parco Nazionale della Sila) continuano a non rispondere nel merito alle osservazioni che, a nome dei gruppi di opposizione, ha sollevato il nostro Consigliere Avv. Angelo Cofone.
Anzi, tentano in modo maldestro, coinvolgendo anche chi dovrebbe svolgere un ruolo “super partes” come il Presidente del Consiglio Comunale, di confondere le acque con offese e attacchi personali della peggiore specie, dimostrando ancora una volta un certo nervosismo a discutere di una questione serissima, che appare sempre di più un affare che un esempio di politica per il bene comune, che minaccia fortemente paesaggio e ambiente e che non  ha nessuna sostenibilità anche dal punto di vista economico e dell’idea di uno sviluppo possibile per la città di Acri.
Qualcuno forse pensava ad un partito, il nostro, SINISTRA ITALIANA, meno fermo e deciso sulle proprie posizioni, più propenso alla chiacchiera e all’inciucio. Per questo si spiegano nei nostri confronti delusione e rabbia, invettive e attacchi incomprensibili, anche nei confronti del nostro Segretario Nazionale, con il quale la Segretaria del PD ha aperto un dialogo per la costruzione dell’alternativa nel nostro Paese.
Cosa possibile e augurabile, solo se il Partito Democratico saprà anche in periferia cambiare metodi e imporre trasparenza nella gestione della cosa pubblica. La coerenza per noi è fondamentale ad Acri e in Italia.
Non intendiamo rispondere ai pretesti di una maggioranza che accusa per non essere accusata, che tenta di creare confusione per non rispondere delle proprie azioni amministrative e di scelte poco chiare, se non incomprensibili.
Una sola cosa la vogliamo affermare con chiarezza: SINISTRA ITALIANA, a tutti i livelli, continuerà a battersi per la trasparenza, la democrazia e la libertà; così come sarà al fianco delle compagne e dei compagni di Acri, a partire dal suo esponente in Consiglio Comunale, nelle battaglie di civiltà e in difesa degli interessi dell’intera comunità acrese.
Tutto il resto è noia!

PUBBLICATO 03/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1056  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1198  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 784  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 751  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto