Domenica il suono del violoncello di Cerrato
Redazione
|
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 18:30, nella prestigiosa Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, avrà luogo il concerto finale degli allievi della Masterclass del Maestro Stefano Cerrato, violoncello. L’evento si inserisce in una prima parte della nuova stagione de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, un’importante ripresa delle attività musicali proposte alla cittadinanza dalla storica accademia Hello Music Academy APS. Si tratta della terza Masterclass del Maestro Cerrato ad Acri, un’opportunità importante per tutti i giovani violoncellisti che intendono approfondire il loro repertorio e le tecniche di esecuzione sullo strumento. Cerrato, violoncellista di chiara fama, si impegna con i nostri allievi già per la terza volta, confermando il potenziale musicale elevato, purtroppo ancora poco conosciuto del territorio. Già nelle scorse Masterclass la Hello Music Academy ha accolto il Maestro con vivo entusiasmo, offrendo anche la possibilità di vivere un territorio sotto molteplici punti di vista, dalla cucina all’aspetto storico culturale dei nostri borghi.
La conoscenza di un luogo, unitamente alle sue potenzialità e all’accoglienza ricevuta hanno determinato un ritorno del Maestro e la possibilità per i perfezionandi di approfondire i loro studi e, anche per questa volta, di esibirsi nel concerto di domenica 5 novembre alle ore 18:30 nella storica dimora di Palazzo Sanseverino Falcone. Il concerto è organizzato in sinergia con AMA Calabria, una preziosa collaborazione che già dallo scorso anno ha consentito la realizzazione di numerosi eventi musicalmente unici e dall’indiscutibile spessore artistico, con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale alla Cultura attraverso i fondi dell’Avviso Pubblico della Distribuzione Teatrale. L’evento gode dell’ulteriore contributo da parte dell’Associazione Musicale M. Quintieri, del Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia, dell’Accademia Musicale G. Mahler e dell’Associazione Flautisti Calabresi, unitamente alle numerose realtà associative del territorio quali il Rotary Club Acri, Rotaract e Interact, Fidapa sezione di Acri, Fondazione “V. Padula”, BCC Mediocrati, Unsic Cosenza, Arci Cosenza, Ail Cosenza, Coro Polifonico S. Giuseppe, Oversound e UnoxUno.
|
PUBBLICATO 04/11/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 344
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 179
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1144
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 477
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1387
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




